spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Fiera nì Cappellone”: fino al 22 dicembre (con appendice a gennaio) a sostegno dell’associazione Plantula

    Nel Cappellone alla chiesa di San Francesco in vendita tanti oggetti: nuovi, usati, vintage. Il ricavato a sostegno dei tanti progetti dell'associazione sancascianese

    SAN CASCIANO – La “Fiera nì Cappellone”, presso il Cappellone di Sant’Antonio Abate della chiesa di San Francesco (monastero delle Clarisse, a San Casciano), iniziata sabato 16 novembre terminerà domenica 22 dicembre.

    E’ grazie a questa fiera che l’associazione Plantula autofinanzia le sue attività che si svolgono
    durante l’anno in favore dei più fragili.

    Ad esempio il the in compagnia, per le persone “over”, che già da qualche anno intrattiene il
    mercoledì, sorseggiano un the con pasticcini, gli anziani che desiderano trascorrere un paio d’ore alla settimana in compagnia.

    Oppure il progetto “Un giro con Gemma”, con un mezzo che trasporta gratuitamente con l’auto dotata di pedana idraulica, le persone in carrozzina nei luoghi che desiderano, un giro nel Chianti, il corso di canto, vedere il mare… .

    Oppure ancora “Le giornate della bis-abilità”, inaugurate lo scorso settembre e che Plantula intende replicare anche l’anno prossimo.

    Momenti in cui le associazioni del territorio si incontrano con i loro ragazzi e non, e intessono legami, si divertono a svolgere le attività che vengono proposte e fanno loro lo spazio del Cappellone di Sant’Antonio Abate.

    Nella “Fiera nì Cappellone” di quest’anno troverete in vendita, oggetti di tutti i tipi, nuovi, usati selezionati e vintage.

    L’idea è anche quella di prolungare la vita di oggetti che altrimenti rimarrebbero nelle cantine ma che invece possono essere utili a qualcun altro nell’ottica di economia circolare. Ci saranno giochi con premi e una bella lotteria.

    Con il contributo di tutti coloro che parteciperanno alla Fiera, le attività di Plantula rivolte ai più fragili, continueranno ad essere gratuite.

    Inoltre, come si usava una volta nei conventi, la “decima” parte dell’incasso verrà devoluta a un’emergenza specifica che l’associazione deciderà al termine della manifestazione. L’anno scorso sono state aiutate alcune famiglie alluvionate di Campi Bisenzio.

    La Fiera, che ci introduce al periodo natalizio, avrà anche un appendice il 4, 5 e 6 gennaio 2025 per la festività dell’Epifania. Chissà che… la Signora con la scopa non passi anche da li per la felicità di tutti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...