spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La riscoperta della bici nell’uso quotidiano: ma a San Casciano rastrelliere occupate da rottami

    "Dimenticate" per mesi, anni, sono state smontate, vandalizzate: e oggi occupano uno spazio che potrebbe essere invece utile per i molti che ne hanno riscoperto l'uso

    SAN CASCIANO – Con la pandemia da Covid-19 uno deglli effetti positivi è che le persone hanno riscoperto il gusto di andare in bicicletta.

    Non parliamo di quelle da uso sportivo che da sempre troviamo lungo le strade del nostro territorio, ma delle biciclette che sono utilizzate per gli spostamenti casa, lavoro, spesa.

    Ma dove le possiamo parcheggiare? A San Casciano esistono due rastrelliere, una in piazza della Repubblica e l’altra in via Roma: due punti strategici e comodi per lasciare le due ruote e raggiungere uffici e negozi.

    Ma il problema è che queste sono perennemente occupate, o meglio, trasformate in una sorta di “parcheggio privato”, da un anno all’altro.

    Questo ha fatto sì che alcune di queste, non essendo mai rimosse, siano diventate dei veri e propri rottami.

    Vandalizzate, prive di sellino, le catene arrugginite ormai per terra, le gomme afflosciate. Mentre c’è anche chi ha subito il furto di una ruota, salvando solo quelle legata da una catena alla rastrelliera.

    Non solo. Dietro le rastrelliere si accumula un sacco di sporco che nessuno rimuove.

    Ci fanno anche notare quelli che, non essendoci spazi in quei luoghi preposti, sono costretti a lasciare le biciclette appoggiate al muro, che non sarebbe male mettere altre rastrelliere in vari spazi del paese.

    Però diverse da quelle attuali, perché le biciclette con i cestini e quelle con ampi manubri prendono molto spazio, mentre le rastrelliere attuali hanno i porta ruote troppo ravvicinati tra loro. E questo fa sì che le bici si incastrino l’una con l’altra.

    Ci vorrebbero anche regole per la sosta (se del resto manca il buonsenso…), affinchĂ© i posti non si trasformino in parcheggio solo a uso singolo, ma usufruibili da tutti.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...