MERCATALE (SAN CASCIANO) – La palestra della scuola primaria di Mercatale porterà il nome di Sara Bartoli.
Simboleggiando la forza, la determinazione, la passione che la giovane mercatalina coltivava per la cultura sportiva e il benessere legato alla disciplina della ginnastica.
Sarà intitolato a lei, al percorso di cittadina attiva e atleta affermata, interrotto tragicamente all’età di 30 anni il 27 luglio 2022, alla persona che amava sentirsi parte della comunità, alla ragazza dinamica, innamorata delle tante sfaccettature della dimensione sportiva e del tessuto associativo, lo spazio comunale situato in via dei Cofferi.
La scelta di dedicare la palestra all’esempio di Sara Bartoli con un’iniziativa pubblica, aperta a tutti, in programma sabato 8 novembre alle ore 16, nasce da una precisa volontà dell’amministrazione comunale, condivisa con la famiglia.
“Vogliamo tenere vivo il ricordo di Sara imprimendo il suo nome in maniera permanente nel tessuto urbano della frazione e del territorio che lei amava – dichiara il sindaco Roberto Ciappi – Sara era un’atleta poliedrica ma, soprattutto, una giovane che investiva costantemente nello sport come strumento di crescita personale. E che dallo sport aveva imparato a non arrendersi, ad agire, a mettere in campo forza interiore e capacità di accogliere le sfide e provare a superarle”.
“Ispirato dall’eredità e dalla memoria di Sara – sottolinea – Questo è il messaggio che intendiamo trasmettere alla nostra comunità: nello sport come nella vita, occorrono determinazione, dedizione, coraggio per oltrepassare gli ostacoli e i momenti più bui”.
Sara Bartoli che di professione faceva la nutrizionista, laureata in Scienze dell’alimentazione, aveva manifestato una spiccata predilezione per lo sport sin dall’età di 5 anni, iniziando dalla disciplina che l’avrebbe accompagnata per gran parte della sua giovinezza.
Una passione che gradualmente, anno dopo anno, sbocciava e maturava per la ginnastica ritmica e che Sara era riuscita a portare a livelli di eccellenza in veste di atleta e allenatrice nell’ambito della ASD Il Gabbiano fino alla maggiore età.
Si era poi dedicata ad altre attività sportive con esiti altrettanto straordinari, salendo sul podio nazionale dell’OCR (Obstacle Course Race) della quale era diventata campionessa italiana e contemporaneamente il podismo.
Alla cerimonia di sabato 8 novembre saranno presenti e interverranno il sindaco Ciappi, i familiari e gli amici.
“Siamo davvero commossi e ringraziamo infinitamente l’amministrazione comunale per questo atto di sensibilità – commenta il padre, Vincenzo Bartoli – Sara era molto legata alla palestra di via dei Cofferi, poiché in questo spazio si allenava e trascorreva alcune ore della sua giornata per prepararsi alle gare”.
“Lo sport era una delle ragioni di vita di nostra figlia – ricorda – e sapere che tra qualche giorno, un immobile comunale, deputato alla formazione sportiva, frequentato dalle giovani generazioni, possa renderle omaggio e ricordarla, è un regalo meraviglioso per la nostra famiglia. Il modo migliore per celebrare il suo impegno nel mondo dello sport e rendere onore alla sua memoria”.
L’iniziativa è aperta e chiunque voglia unirsi e partecipare al ricordo della giovane sancascianese, che mostrava di amare la vita attraverso una profonda dedizione al benessere psicofisico e alla diffusione dei valori più importanti e positivi dello sport che infondono fiducia, stima, rispetto verso se stessi e gli altri.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



































