SAN CASCIANO – Cinque delle case in corso di realizzazione fra via Kennedy e piazzale Aldo Moro (nella zona della “Stazione”) a San Casciano, non saranno sul mercato libero.
Ma, in seguito da una determinazione del Servizio Opere Pubbliche, Manutenzione ed Edilizia Privata del Comune di San Casciano, datata 31 marzo 2025, assegnate tramite un bando pubblico di edilizia convenzionata.
“Tre ai fini della vendita – si legge – e due ai fini della locazione, corredati di garage, cantina e, in parte, di giardino”.
Il Bando ed i suoi allegati possono essere scaricati dal sito internet del Comune (a questo link) oppure ritirati presso il Servizio Opere Pubbliche, Manutenzione ed Edilizia Privata in via del Cassero 19, negli orari di apertura al pubblico (lunedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18).
O, ancora, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in via Machiavelli 56, negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e lunedì e giovedì dalle 15 alle 18.30).
“Le domande di partecipazione al bando – si legge ancora nell’avviso – dovranno essere compilate esclusivamente sull’apposito modulo predisposto dal Comune, allegato al bando stesso (qui)”.
Domande che dovranno pervenire al Protocollo del Comune mediante consegna a mano; o per posta mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; oppure ancora mediante invio a mezzo Posta Elettronica Certificata, entro il giorno 4 maggio 2025 (si precisa che per le domande trasmesse per posta non farà fede il timbro postale).
Dove rivolgersi per ulteriori informazioni
Le informazioni potranno essere richieste all'Ufficio Relazioni con il Pubblico in via Machiavelli 56 e al Servizio Opere Pubbliche, Manutenzione ed Edilizia Privata in via del Cassero 19 nei giorni e negli orari di apertura al pubblico (li trovate sopra).
Presso questi uffici potrà essere presa visione delle planimetrie indicative degli alloggi, dei materiali previsti per le finiture nonché del calcolo del costo dei singoli appartamenti (visibili anche a questo link).
Per informazioni tecniche più dettagliate è necessario prendere appuntamento con l’architetto Samantha Pedani, responsabile del procedimento, mediante l’agenda per le prenotazioni on line del Comune a questo link.
©RIPRODUZIONE RISERVATA