spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 30 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Istituzioni… “social”: anche il Comune di Barberino Val d’Elsa sbarca su Facebook

    Inaugurazione "live" della pagina Fb domenica 3 aprile dalle 17.30 nella sala "Ugo Capocchini"

    BARBERINO VAL D'ELSA – Il Comune di Barberino diventa amico dei social network. Da domenica 3 aprile si apre la nuova pagina Facebook dell’amministrazione comunale. Informazioni costantemente aggiornate e diffuse in tempo reale, relative a servizi, progetti, iniziative e attività messe in campo dalla giunta Trentanovi, saranno pubblicate sulla nuova piazza virtuale.

     

    Una vetrina promozionale e una puntuale bacheca informativa finalizzata ad attivare un canale di comunicazione diretto e multimediale con i cittadini e i visitatori.

     

    Il Comune ha organizzato l’inaugurazione live della nuova pagina istituzionale che sarà svelata alla presenza del sindaco Giacomo Trentanovi e degli assessori Elena Borri, Cristina Pratesi, Silvano Bandinelli e Giannino Pastori nella sala espositiva "Ugo Capocchini" (ex spazio Idea, via Mannucci) domenica 3 a partire dalle 17.30.

     

    “E’ una piattaforma essenziale – commenta l’assessore Elena Borri – per dialogare in maniera diretta e immediata con i cittadini che potranno accedere a informazioni accreditate e veicolate non solo attraverso contenuti scritti ma anche immagini fotografiche e video, uno strumento efficace per aggiornare costantemente la popolazione e promuovere una conoscenza ampia e diversificata del lavoro condotto dall’amministrazione comunale”.

     

    A regolare l’attività della pagina una policy della giunta comunale che riconosce ufficialmente il nuovo strumento di comunicazione. I cittadini sono invitati a partecipare all’evento inaugurale della pagina Facebook del Comune. Info: 055 8052202.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...