spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 28 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Laboratori teatrali e creativi per tutte le età al Teatro di Antella: le lezioni iniziano ad ottobre

    Archètipo presenta "Scopri il teatro che è in te" rivolto ad adulti e bambini: il 30 settembre e il 7 ottobre Open day di presentazione

    ANTELLA (BAGNO A RIPOLI) – Aspiranti attori a raccolta. L”associazione Archètipo presenta il progetto  “Scopri il teatro che è in te”, laboratori teatrali e creativi rivolti ad adulti e bambini che vogliono cimentarsi con la recitazione.

    Le lezioni, ospitate al Teatro comunale di Antella, si apriranno ad ottobre e proseguiranno fino a maggio.

    L’iniziativa nata per avvicinare al teatro persone di ogni età, non solo in veste di attori ma anche come spettatori consapevoli, unisce formazione e visione di spettacoli selezionati dal cartellone del teatro.

    I corsi per bambini dai 6 ai 9 anni, con attività ludico creative dove i più piccoli possono esprimersi liberamente scoprendo il teatro come spazio di gioco e relazione, saranno condotti da Sonia Bellini.

    I corsi per i ragazzi dai 14 ai 18 anni saranno guidati da Maria Laura Caselli: dal linguaggio all’espressione delle emozioni, sono pensati per affrontare le sfide dell’adolescenza attraverso il teatro.

    Caselli condurrà anche il corso per adulti, aperto anche a neofiti e appassionati: un viaggio di consapevolezza ed espressione attraverso la pratica teatrale.

    Martedì 30 settembre Open day per la presentazione dei corsi per bambini e ragazzi, il 7 ottobre quello per il corso adulti. Per info e orari: www.archetipoac.it.

    Spazio anche agli aspiranti scrittori, con il laboratorio di scrittura e lettura creativa guidato da Cecilia Trinci, rivolto agli adulti. In questo caso, Open day giovedì 16 ottobre.

    Per info e iscrizioni: 3318538374segreteria@archetipoac.itwww.archetipoac.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...