spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 3 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Autunno ripolese”, le Case d’artista aprono le loro porte: sabato 4 ottobre in visita dagli artisti ripolesi

    Visita allo studio dello sculture Gensini, vernissage a Villa Schneiderf con Riccardo Biondi, Stefano Borghi, Alessandra Jane, Mimmo Roselli, Roberto Pupi e Neri Fadigati. Poi la sera...

    BAGNO A RIPOLI – Case d’artista aperte a tutti. Sabato 4 ottobre, in occasione della XXI Giornata del contemporaneo promossa da AMACI–Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, gli artisti di Bagno a Ripoli aprono eccezionalmente le porte delle loro residenze e dei loro atelier per condividere con il pubblico i luoghi che accompagnano e ispirano la loro creatività.

    Un appuntamento speciale dedicato alla scoperta della produzione artistica contemporanea nel territorio ripolese promosso dal Comune di Bagno a Ripoli nell’ambito del cartellone “Autunno ripolese” e organizzato in collaborazione con l’associazione Nomya.

    Le iniziative si aprono alle ore 10 con una visita guidata allo studio dello scultore Piero Gensini, che descriverà  il suo lavoro all’interno dello storico opificio medievale delle Gualchiere di Remole ed esporrà le sue opere in mostra (info artstudio.gensini@gmail.com3534706381).

    Alle ore 15, apertura della casa d’artista Villa Schneiderf con visita guidata della villa e vernissage degli artisti Riccardo Biondi, Stefano Borghi, Neri Fadigati, Alessandra Jane, Roberto Pupi e Mimmo Roselli.

    Il percorso proseguirà nel giardino panoramico delle piante e delle sculture e la nuova apertura del parco adiacente.

    Alle ore 21 al Teatro comunale di Antella (via Montisoni 10), proiezione del documentario “Case di Artista” del Comune di Bagno a Ripoli realizzato dall’associazione Nomya diretta da Rossella Tesi per la regia di Duccio Ricciardelli e con la voce recitante di Fulvio Cauteruccio. Partecipazione libera.

    Per ulteriori info e partecipazione: gabriele.danesi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...