spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 5 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli, Rosy Bindi presenta il libro “Una sanità uguale per tutti” con Serena Spinelli

    Lunedì 6 ottobre alle 21 alla biblioteca comunale confronto con l'ex ministra della salute e la capolista Pd nel collegio Firenze 2 alle regionali del 12 e 13 ottobre

    BAGNO A RIPOLI – Salute, diritti, welfare. Saranno questi i temi al centro della presentazione del libro “Una sanità uguale per tutti. Perché la salute è un diritto” dell’ex ministra Rosy Bindi in programma lunedì 6 ottobre alle 21 alla biblioteca comunale di Bagno a Ripoli.  

    Bindi si confronterà con Serena Spinelli, candidata capolista del Pd nel collegio di Firenze 2 alle elezioni regionali.

     All’incontro parteciperanno il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, il segretario del Pd locale Andrea Bencini e Patrizia Mondini della segreteria Pd di Bagno a Ripoli.

    “Con Bindi – dice Serena Spinelli – condividiamo la convinzione che la sanità debba rimanere un diritto universale, uguale per tutti. Condividere questa occasione  di confronto con lei significa riaffermare insieme il valore di un welfare inclusivo e giusto, che è parte dell’identità della Toscana.”

    “La voce libera e autorevole di Bindi – conclude Spinelli – ci ricorda che la salute non è una merce, ma un bene comune da difendere e rafforzare. È una battaglia che sento profondamente mia come impegno politico e personale”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...