spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 9 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Il viaggio siamo noi”, ciclo di incontri dedicati al benessere degli anziani a Bagno a Ripoli

    In programma al centro sociale di Meoste, avranno inizio l'11 ottobre: saranno otto incontri diretti dall'artista Carlotta Visca

    BAGNO A RIPOLI – Si intitola “Il viaggio siamo noi” il laboratorio di movimento espressivo dedicato al benessere degli anziani che sta per aprirsi al centro sociale di Meoste.

    Il progetto, con otto incontri diretti dall’artista Carlotta Visca al via sabato 11 ottobre, si propone di offrire alle persone anziane autosufficienti un’opportunità di espressione corporea e di riflessione attraverso il tema del viaggio, metafora della vita ed esplorazione interiore.

    Attraverso il movimento, la musica e la scrittura, le persone potranno riscoprire il piacere di esplorare, ricordare esperienze passate e proiettarsi verso nuove possibilità di elaborazione personale. Il racconto della loro vita attraverso le parole e il movimento, si esprimerà tramite il racconto di un corpo cambiato, ma ricco di esperienze.

    L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’associazione ArteBellariva APS e la cooperativa sociale Coop.21 che gestisce il circolo della terza età di Meoste.

    Gli incontri si terranno il sabato mattina dalle 10 alle 11.30. L’11 ottobre, lezione di prova gratuita. Il ciclo di appuntamenti terminerà il 13 dicembre, il costo del corso è di 145 euro.

    Per informazioni e iscrizioni: 055633130info@coop21.it.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...