spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 14 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Elezioni regionali 2025 / I nostri comuni a confronto: l’effetto Casini su Bagno a Ripoli, Gaiole vota Tomasi

    Il "tabellone" con i nove comuni a confronto, per vedere dove candidati e liste hanno ottenuto le performance migliori e quelle peggiori

    CHIANTI – Eccolo il “tabellone” con i risultati delle consultazioni regionali del 12 e 13 ottobre nei nove comuni che compongono il nostro territorio.

    Fra Chianti fiorentino (Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, San Casciano), Chianti senese (Radda, Gaiole, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga) e colline fiorentine (Bagno a Ripoli e Impruneta).

    Ve li abbiamo messi tutti insieme, così che possiate fare un rapido confronto, anche visivo (in verde il risultato migliore, in blu il risultato peggiore), fra i risultati dei tre candidati e delle singole liste.

    I RISULTATI DEI TRE CANDIDATI

    Partiamo dai voti ai tre candidati alla presidenza della Regione Toscana.

    Il miglior risultato di Eugenio Giani lo si registra nel comune di Bagno a Ripoli, unico fra i “nostri” a superare il 62%.

    Il peggiore invece è in quello di Gaiole in Chianti, che è l’unico comune nel nostro territorio in cui Alessandro Tomasi conquista più voti del neo ri-eletto presidente.

    Anche le peggiori performance dei due candidati sono i questi due comuni, ovviamente invertiti; Giani a Gaiole e Tomasi a Bagno a Ripoli.

    Infine, Antonella Bundu registra i suoi consensi più alti nel comune di San Casciano, mentre la performance peggiore è in quello di Castellina in Chianti.

    I RISULTATI DELLE LISTE

    Veniamo alle singole liste: Partito democratico al suo massimo nel comune di Castelnuovo Berardenga, mentre il suo minimo lo tocca proprio nel comune di Bagno a Ripoli in cui Giani ha trionfato.

    Il motivo è semplice: c’è un effetto importante su Casa Riformista da parte della candidatura dell’ex sindaco ripolese Francesco Casini, che trascina la lista quasi al 22%.

    Lo stesso effetto lo si è avuto da parte di altre due candidature territoriali della stessa lista, ovvero quella di Corinna Verniani a Greve in Chianti (Casa Riformista al 18,17%) e di Francesca Buccioni a Impruneta (Casa Riformista al 16,31%).

    MoVimento 5 Stelle al suo meglio a Greve in Chianti, mentre AVS spicca a Impruneta (entrambe vanno peggio a Gaiole in Chianti).

    Venendo al centrodestra, detto del miglior risultato a Gaiole (dove le singole liste “vincono” tutte il premio della miglior performance fra i nostri nove comuni), il peggiore di FdI è a Bagno a Ripoli, sotto al 22%.

    Forza Italia, infine, si conferma migliore della Lega in tutti i comuni.

    Chiudiamo con Toscana Rossa, che al pari del risultato della sua candidata Antonella Bundu, registra la miglior performance a San Casciano. E in linea con la peggiore come candidata, anche la peggiore come lista a Castellina in Chianti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...