spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 22 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    Consorzio Vino Chianti Classico

    Chianti Classico. Boom di vendite nel mese di Maggio 2017

    Per i vini del Gallo Nero le vendite del mese di maggio 2017 si sono chiuse con un dato storico, il più alto di...

    Gallo Nero in tour. Il Chianti Classico si affaccia sul Reno

    Il prossimo lunedì 12 giugno 27 produttori di Chianti Classico presenteranno le proprie etichette allo Hyatt Hotel di Düsseldorf in un’esclusiva degustazione riservata ai...

    Tutela dei nomi di origine dei vini: il Gallo Nero guida “coalizione” mondiale

    “When it comes to wine, location matters”. Ovvero quando si parla di vino, è il luogo che conta. Così recita lo slogan di apertura del...

    Gallo Nero: come difendere un marchio collettivo ai tempi di internet

    Sono passati trecento anni dal primo atto di tutela verso il frutto principe di questa terra, il vino, ad opera del Granduca Cosimo III...

    “Divini Italiani”: l’Italia più buona nella “casa” del Gallo Nero al Mercato Centrale

    Oltre 400 etichette provenienti da tutto il mondo, una collezione unica di vini del territorio chiantigiano e toscano in uno dei nuovi luoghi di...

    La leggenda del Gallo Nero raccontata dai bambini delle elementari

    Per coinvolgere anche le nuove generazioni nelle celebrazioni del trecentesimo anniversario dalla promulgazione del Bando del Granduca Cosimo III de’ Medici, che segnava i...

    Una coppia perfetta: il Chianti Classico e il Tartufo delle Crete Senesi

    Due territori limitrofi ma morfologicamente molto diversi danno vita a due dei più rinomati prodotti di eccellenza del Made in Italy enogastronomico: il Chianti...

    Gallo Nero e Stati Uniti: un’amicizia ribadita nel consolato USA a Firenze

    Martedì 22 novembre il Gallo Nero e i suoi produttori hanno alzato un calice di Gallo Nero per festeggiare insieme alla comunità americana di...

    Il Chianti Classico in degustazione fra i banchi del Mercato Centrale

    Trecento anni fa il territorio del Chianti Classico fu eletto a zona particolarmente vocata alla produzione di vino di qualità da un bando del...

    Lo storico bando datato 24 settembre del 1716: ecco cosa diceva… parola per parola

    Ecco la trascrizione integrale del bando del 24 settembre del 1716 con il quale si delimitavano le zone di produzione del Chianti (oggi Chianti...