spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 30 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Anche Bagno a Ripoli in cammino per la Pace: la partecipazione alla Marcia Perugia-Assisi

    Il 12 ottobre una delegazione istituzionale alla manifestazione in Umbria. L'amministrazione comunale organizza un pullman per partecipare

    BAGNO A RIPOLI – Anche Bagno a Ripoli si mette in cammino per la Pace.

    Domenica 12 ottobre una delegazione istituzionale composta dall’assessora comunale alla Pace e dai rappresentanti della Commissione per la Pace e i diritti parteciperà alla Marcia per la Pace di Perugia-Assisi.

    L’amministrazione inoltre organizza un pullman per favorire la partecipazione dei cittadini.

    Per aderire è necessaria la prenotazione al numero 3471821589 e quota associativa di 10 euro).

    Il pullman partirà alle ore 8 dal parcheggio della scuola media “Francesco Redi” in via di Belmonte 40 a Ponte a Niccheri.

    Il mezzo farà tappa a Ponte San Giovanni, per consentire ai partecipanti di iniziare da lì la Marcia verso Assisi.

    Alla vigilia della Marcia, si svolgerà a Perugia l’ottava edizione dell’Onu dei Popoli, un momento di incontro e dialogo della società civile mondiale impegnata a promuovere i diritti umani e rappresentanti di popoli che vivono situazioni di guerra e oppressione.

    Il Comune di Bagno a Ripoli sosterrà la presenza e la partecipazione di un rappresentante della Repubblica Saharawi costretto oggi a vivere in esilio.

    L’assessora comunale alla Pace afferma che “mai come in questo momento c’è la necessità di non rimanere indifferenti di fronte a quello che accade nel mondo. Come ha detto il presidente della Repubblica Mattarella la situazione internazionale è preoccupante e ricorda da vicino gli esordi del ‘900, un secolo segnato da due tragiche Guerre Mondiali”.

    “La Marcia – conclude – è un’occasione in più per dimostrare pacificamente che fermare e prevenire la guerra è possibile. Un messaggio di speranza e di responsabilità che Bagno a Ripoli arricchirà con la sua voce”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...