spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 25 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il municipio di Bagno a Ripoli in rosso: per la Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari

    Il Comune di Bagno a Ripoli aderisce all'iniziativa del 26 settembre promossa da Anci e da Croce Rossa Italiana

    BAGNO A RIPOLI – Il palazzo comunale si illumina di rosso in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari.

    Il prossimo 26 settembre, il Comune di Bagno a Ripoli aderisce all’iniziativa promossa da Anci e da Croce rossa italiana nell’ambito della campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare” per ribadire l’importanza di un mondo libero dalla minaccia esistenziale delle armi nucleari.

    Una manifestazione che quest’anno ricorda l’80esimo anniversario dei tragici bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, mentre assiste a livello globale ad un preoccupante allontanamento dall’obiettivo condiviso del disarmo nucleare, con l’aumento delle minacce di ricorso alle armi nucleari e il ruolo sempre più centrale delle stesse nelle politiche e dottrine di sicurezza di diversi Paesi.

    L’adesione, con l’illuminazione, è una presa di posizione, per l’amministrazione per chiedere insieme agli altri Comuni toscani, un mondo libero dalla minaccia nucleare.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...