spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 29 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il sindaco di Bagno a Ripoli Pignotti in visita all’unità mobile di Ispro a Ponte a Ema: “Non perdete l’occasione”

    L'appello alle cittadine ripolesi: "A bordo, vengono svolte mammografie e screening fondamentali per una diagnosi precoce"

    BAGNO A RIPOLI – “Insieme alla direttrice generale di Ispro, la dottoressa Simona Dei, abbiamo fatto visita all’Unità mobile dell’Istituto che fino a dicembre farà tappa a Ponte a Ema, nei pressi della Croce d’Oro in via Longo”.

    E’ l’appello lanciato dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, dal “furgoncino” di Ispro.

    “Uno strumento importantissimo per fare prevenzione contro il tumore al seno – dice ancora Pignotti – andando direttamente “a casa”, con le sue soste itineranti in giro per tutta la Toscana, di moltissime donne”.

    “A bordo – ricorda – vengono svolte mammografie e screening fondamentali per una diagnosi precoce, una delle armi più potenti per combattere questa patologia”.

    “Le donne aventi diritto allo screening vengono invitate con una lettera recapitata a casa – sottolinea – Chi vuole spostare l’appuntamento oppure farlo presso l’Unità mobile può chiamare il numero 055545454“.

    Poi, conclude con un appello: “Lo dico a tutte le mie concittadine: non perdete questo appuntamento con la prevenzione. Prevenire è volersi bene!”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...