spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 24 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Passerella Compiobbi-Vallina, la Città Metropolitana: “Cominciati i lavori di completamento dell’opera”

    "Contraente individuato mediante procedura aperta con aggiudicazione sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa. I lavori dovranno essere realizzati in un anno"

    VALLINA (BAGNO A RIPOLI) – “Sono stati avviati i lavori programmati dalla Città Metropolitana di Firenze per il completamento della passerella Compiobbi-Vallina, nei comuni di Fiesole e Bagno a Ripoli”.

    Lo fa sapere la stessa Metrocittà, ricordando che si tratta di “un’opera tanto attesa dalla popolazione, che avvicina realmente i territori secondo la visione delle infrastrutture che la Metrocittà si è data”.

    Parla anche di “un passaggio decisivo. I lavori sono stati aggiudicati a un raggruppamento temporaneo di professionisti, con mandataria Metalmeccanica Pulsoni Srl, mandante Acme Srl, con il ribasso del 9,56% sull’importo dei lavori. L’importo complessivo netto è di 2.216.968,93 euro”.

    A dicembre la Metrocittà aveva approvato il progetto esecutivo, per un ammontare complessivo di 3.270.816,86 euro, di cui 2.436.513,44 euro per lavori a base di gara (compreso oneri per la sicurezza per euro 140.022,70).

    “ll contraente – conclude la nota – come poi avvenuto, è stato individuato mediante procedura aperta con aggiudicazione sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. I lavori dovranno essere realizzati in un anno”.

    Grande soddisfazione dal sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti che ricorda come, “dopo la tramvia, la variante di Grassina, il parco urbano di Sorgane e le nuove scuole, ripartono adesso i lavori per un’altra opera strategica per il territorio ripolese”.

    “Ora – è l’auspicio del sindaco – crono-programma serrato per realizzare la passerella e per portare la stazione e il treno anche a Bagno a Ripoli con un collegamento veloce e sicuro raggiungibile da bici e pedoni”.

    “Grande soddisfazione per l’avvio dei lavori – commenta il sindaco di Fiesole Cristina Scaletti – perché quello della passerella pedonale di Vallina è un tema urgente e a noi carissimo. Un’opera attesa e ferma da troppo tempo, ora bisogna fare presto. Il suo completamento rappresenta un tassello fondamentale per la riqualificazione di Compiobbi e la sua fruizione alla cittadinanza oltre che migliorare i collegamenti con Bagno a Ripoli e con tutta la città metropolitana”.

    Così, infine, la consigliera della Città Metropolitana delegata al Pums, Alessandra Innocenti: “Finalmente i lavori sono iniziati. Avevamo confermato quanto questa opera infrastrutturale fosse strategica per i territori di Fiesole, Pontassieve e Bagno a Ripoli e così con la partenza dei lavori diamo una risposta concreta ai cittadini dei comuni coinvolti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...