spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 22 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Repressione del dissenso” e recenti leggi sulla sicurezza: dibattito alla Cdp di Osteria Nuova il 29 settembre

    Organizzato da Per una Cittadinanza Attiva, interverranno Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia, il magistrato Beniamino Deidda e l’avvocato Danilo Conte

    BAGNO A RIPOLI – Il prossimo 29 settembre, alle ore 21 presso la casa del popolo di Osteria Nuova, si terrà un dibattito aperto a tutta la cittadinanza dedicato alla “repressione del dissenso” e alle recenti leggi sulla sicurezza.

    Interverranno Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia, il magistrato Beniamino Deidda e l’avvocato Danilo Conte.

    “L’approvazione del “decreto sicurezza” – dicono gli organizzatori, Per una Cittadinanza Attiva – recentemente convertito in legge, rappresenta un attacco senza precedenti a tutte le forme di dissenso e di opposizione popolare”.

    “L’approvazione di leggi che impediscono le libere manifestazioni di pensiero – rimarcano – è fonte di serie preoccupazioni sulla tenuta democratica della nostra convivenza”.

    “Da qualche tempo – riflettono – cresce il numero delle fattispecie penali diretto a reprimere comportamenti e condotte dei ceti sociali più poveri, mentre si riduce l’area della punibilità per le condotte attribuibili ai ceti più fortunati”.

    “Al tempo stesso – guardano oltre i confini italiani – nel panorama internazionale si avverte il pericolo di involuzione democratica: negli Stati Uniti e in tutto l’Occidente emergono segni preoccupanti di insofferenza per il dissenso e l’opposizione”.

    Di questi ed altri aspetti parleranno Alba Bonetti, con la sua vasta esperienza di presidente di Amnesty International Italia, il giudice Deidda e l’avvocato Conte, entrambi con una lunga esperienza giudiziaria alle spalle.

    Prima della serata di approfondimento, per chi vorrà, sarà anche disponibile una cena a buffet su prenotazione (dalle 19.30, costo 15 euro, 3355429027).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...