spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 15 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scompare Franco Ligas, giornalista gentiluomo: negli ultimi anni ospite di Villa Jole, a Bagno a Ripoli

    Il ricordo dell'ex sindaco Francesco Casini: "Quando ebbi il piacere di accompagnarlo, con il figlio, in visita al nuovo Viola Park...". Il sindaco Pignotti: "Caro Franco, per noi eri un'icona"

    BAGNO A RIPOLI – E’ scomparso oggi, all’età di 79 anni, Franco Ligas: storico giornalista sportivo dallo stile inconfondibile, un gentiluomo.

    Negli ultimi anni era stato accudito presso la Rsa Villa Jole, a Bagno a Ripoli. E proprio in questo periodo, insieme ad altri ospiti della struttura (nella foto sopra Ligas è il primo da sinistra), aveva visitato anche il vicino Viola Park.

    E’ l’ex sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, a tracciarne un ricordo.

    “Con profonda tristezza – dice Casini – apprendiamo della scomparsa di Franco Ligas, giornalista sportivo e voce storica di Mediaset, che per decenni ha raccontato con passione, competenza e ironia il mondo dello sport, dal calcio al pugilato, diventando un punto di riferimento per intere generazioni di appassionati”.

    “Vogliamo ricordarlo non solo per la sua straordinaria carriera – prosegue Casini – ma anche per la sua umanità e la sua gentilezza”.

    “Tra i ricordi più belli che conservo – dice l’ex sindaco ripolese – c’è una delle ultime volte in cui ci siamo incontrati: era ospite di una struttura del Comune di Bagno a Ripoli e, da sindaco, ebbi il piacere di accompagnarlo con il figlio in visita al nuovo Viola Park”.

    “Ricordo con affetto la felicità e l’entusiasmo con cui ha vissuto quell’occasione – conclude Casini – un momento semplice, ma carico di emozione, che custodisco con gratitudine. Alla famiglia e ai suoi cari giungano le nostre più sentite condoglianze”.

    Anche il sindaco Francesco Pignotti riserva a Ligas un suo pensiero: “Caro Franco,
    per noi giovani tifosi viola eri un’icona, un simbolo, quasi quanto Rui Costa o Batistuta“.

    “Le tue telecronache resteranno nella storia – aggiunge – come la tua gentilezza e la passione che avevi per il tuo mestiere”.

    “Gli ultimi anni – conclude il sindaco – i più difficili, li hai trascorsi qui a Bagno a Ripoli. I tuoi occhi buoni non saranno mai dimenticati, fai buon viaggio Franco”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...