spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 1 Dicembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Castelnuovo: al via gli eventi natalizi, fra animazione e sostenibilità ambientale

    Primo appuntamento mercoledì 8 dicembre a San Gusmè, con inaugurazione degli addobbi ecosostenibili

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Castelnuovo Berardenga si prepara ad accogliere le feste con appuntamenti su tutto il territorio.

    A inaugurare il periodo natalizio sarà San Gusmè con la giornata “Sapore di Natale”, in programma mercoledì 8 dicembre, durante la quale saranno inaugurati anche gli addobbi natalizi realizzati con materiale riciclato.

    A partire dalle ore 11, lungo le vie del borgo sarà possibile gustare prodotti locali e vin brulè, mentre alle ore 13 ci sarà spazio per il tradizionale “Pranzo del Lesso”, con prenotazione obbligatoria al numero 3389478377.

    Nel pomeriggio l’appuntamento continuerà con animazione per bambini, dalle 15, mentre alle ore 16 saranno inaugurati gli addobbi natalizi ecosostenibili che confermano l’attenzione del territorio per il rispetto dell’ambiente e rinnovano un’iniziativa avviata lo scorso anno riscuotendo interesse e apprezzamento da cittadini e visitatori del borgo.

    La giornata si chiuderà intorno alle ore 17 con il concerto “Trio Tosca” nella Chiesa della Compagnia della Santissima Annunziata.

    Gli eventi natalizi castelnovini continueranno domenica 12 dicembre con “Aspettando Natale a Castelnuovo Berardenga”, che animerà il centro storico del capoluogo con musica, mercatini e animazione per bambini, pronti a incontrare Babbo Natale e l’elfo nella casa allestita in piazza Marconi.

    Sabato 18 dicembre gli appuntamenti dedicati alle feste faranno tappa al teatro comunale “Vittorio Alfieri” con il talk show “Biglietti di Natale”, presentato dall’attrice Daniela Morozzi che vedrà protagonista il pubblico.

    Mentre domenica 19 dicembre Villa a Sesta ospiterà il Mercat’Unto, promosso dall’associazione Dit’Unto con delizie e sapori del territorio dalle ore 10 alle 20.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...