spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 10 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELNUOVO B.GA

    “Se mi aiuti vengo anch’io”: Camminando a Quercegrossa presenta la lotteria di Carnevale 2025

    Il ricavato servirà all'acquisto di una carrozzina per disabili per trekking ed escursioni ( una joëlette emotion, una carrozzina elettrica fuoristrada)

    La Croce Giubilare a Castelnuovo Berardenga: ecco quando sarà esposta nella chiesa dei Santi Giusto e Clemente

    Dalle 21 di mercoledì 22 gennaio, alle 18.30 di giovedì 23 gennaio: la Misericordia castelnovina spiega il programma completo delle 24 ore di sosta in paese

    Ritornano gli open day del Punto nascita di Campostaggia: il 25 gennaio il tema sarà il parto in acqua

    Nell'ospedale poggibonsese una volta al mese, vengono aperte le porte ai futuri genitori interessati a conoscere i servizi offerti

    Lavoro, le prime offerte del nuovo anno nel nostro territorio. E un Open Day al Centro per l’Impiego di San Casciano

    43 opportunità in tanti settori: agricoltura, turismo, ristorazione. Richiesto anche un responsabile marketing e un... assaggiatore di prodotti alimentari

    “Mezzo secolo senza Ranuccio Bianchi Bandinelli: e una storia d’amore che si perpetua alla Villa di Geggiano…”

    "A Castelnuovo Berardenga gli è intitolata la biblioteca comunale, mentre al 17 gennaio 2025, 50esimo anniversario della morte, non si prevede (purtroppo) alcun ricordo e iniziativa culturale"

    Rischio vento forte su vaste aree della regione (in tutti i nostri comuni): codice giallo prorogato di altre 24 ore

    In molti comuni della provincia di Firenze (tutti i nostri) e in tutta quella di Siena. Cadute di alberi in molti territori: a Rignano sull'Arno pianta su scuolabus, 8 bambini in ospedale

    Ospedale di Campostaggia, sabato 11 gennaio partono i lavori di ripristino al percorso pedonale esterno

    "Nell'intento di arrecare il minor disagio possibile agli utenti - dicono dall'Asl Toscana Sud Est - i lavori saranno eseguiti garantendo, per quanto possibile, il regolare flusso della circolazione"

    Premio letterario Chianti, si sfoltisce la rosa dei candidati. Ecco la seconda selezione: ne restano 24

    Dai 61 pretendenti finali il comitato tecnico ha diminuito di quasi i due terzi: da questi ultimi selezionati usciranno gli autori finalisti

    Castelnuovo Berardenga, restauro della fontana monumentale di piazza Marconi: vinto bando da 40mila euro

    Il sindaco: "Potremo rimettere a nuovo un monumento dal grande valore architettonico e strettamente legato alla storia e allo sviluppo del nostro paese"

    Come investire nel 2025: vendere… improvvisazione e comprare metodo e comportamento

    L’inizio dell’anno è il momento in cui si fanno bilanci e programmi per il futuro: proviamo ad essere d’aiuto… finanziariamente

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.