spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “La pratica dell’abbandono dei rifiuti nella Berardenga è una piaga in costante e continuo aumento”

    "A partire già dal capoluogo, dai boschi, sulle strade, la mole di rifiuti lasciati ovunque non è più sostenibile dal punto di vista estetico e di civiltà"

    Un territorio splendido dal punto di vista paesaggistico, ma troppo spesso turbato da veri e propri atti di pirateria come se ne vedono pochi altri in giro.

    La pratica dell’abbandono dei rifiuti nella Berardenga è una piaga in costante e continuo aumento.

    Ci sono delle piazzole su alcune strade che per la loro conformazione si prestano alla scarico veloce e alla ripartenza.

    Ma di norma a partire già dal capoluogo, dai boschi, sulle strade, la mole di rifiuti lasciati ovunque non è più sostenibile dal punto di vista estetico e di civiltà.

    Occorre educare e mettere le persone in grado di conferire in maniera giusta i propri materiali, occorre quindi che la discarica di Cornia (a poca distanza dal capoluogo) sia aperta per più tempo rispetto alle poche ore attuali, occorre informare la cittadinanza tutta su come comportarsi.

    Nasce quindi l’idea di far realizzare all’amministrazione comunale un manualetto su un semplice foglio unico, una guida agile per i cittadini su orari, numeri utili, modalità di smaltimento rifiuti scritto in varie lingue (italiano, inglese, albanese, rumeno, macedone) da inviare a tutte le famiglie residenti sul territorio comunale.

    Un modico investimento sul futuro, accompagnato però da uno sguardo più vigile e sanzionatorio per chi nonostante tutto, continuerà a comportarsi indecentemente.

    Andrea Pagliantini

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...