spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GUERRA IN UCRAINA

    Donazioni materiali pro Ucraina straordinarie con la Fratellanza Popolare di Grassina: venerdì e sabato

    Punti di raccolta "volanti" dalle 9 alle 13: domani nel parcheggio della casa del popolo durante il mercato; sabato in piazza Umberto I

    Crisi energetica e guerra in Ucraina: l’Irpet calcola i possibili effetti su imprese e famiglie

    Import ed export della Toscana con la Russia, l'analisi. Luce e gas nei bilanci familiari: ci calcolano 2.200 euro in più a famiglia per il 2022

    Villa delle Terme ha consegnato alla Misericordia di San Casciano i farmaci raccolti per l’Ucraina

    La struttura dei Falciani: "Grazie a coloro che hanno contribuito alla raccolta. E coloro che porteranno questi farmaci a destinazione"

    21 minori e un gatto: fuggiti dall’Ucraina e arrivati in Toscana. Questa è la loro storia

    Hanno fra i 3 e i 17 anni; hanno trovato "casa" all’Istituto degli Innocenti che per l’accoglienza ha organizzato camerette e spazi gioco

    Ucraina, missione compiuta: bimbi e donne portati in salvo dalla Misericordia dell’Antella

    Dopo un lungo viaggio iniziato la notte tra il 12 e 13 marzo, con due volontari, su un pulmino a nove posti della Confraternita

    Il vademecum: le indicazioni per chi arriva dall’Ucraina e chi ospita i profughi nel Chianti fiorentino

    I Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano hanno attivato personale e recapiti dedicati per la gestione delle informazioni

    Castelnuovo Berardenga: Comune e associazioni si mobilitano per aiutare l’Ucraina

    Incontro fra amministrazione comunale e Consulta delle associazioni per iniziative di solidarietà fra presente e futuro

    Alla manifestazione per la pace in piazza Santa Croce in tanti anche dal nostro territorio. Sindaci compresi

    Risposte anche a chi critica l'invio di armi all'Ucraina. Il sindaco Baroncelli: "I sindaci chiedono pace, sostengono l'accoglienza e gli aiuti umanitari"

    Ucraina, accoglienza profughi. Giani: “Mercafir snodo funzionale per capacità organizzativa”

    "Ribadisco l’importanza di chiamare entro 48 ore il numero verde sanità 800556060 per lo screening sanitario e il rilascio di certificazione idonea a ottenere l’assistenza"

    Ucraina, accoglienza profughi: le disposizioni operative della Toscana

    "In Toscana abbiamo già circa 2.500 profughi, un numero destinato a crescere" dice il presidente Eugenio Giani

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.