spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 2 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GUERRA IN UCRAINA

    San Casciano, raccolta umanitaria in tutte le frazioni per la popolazione dell’Ucraina

    Comune e rete associativa attivano una campagna di aiuti. Le farmacie propongono il "Farmaco sospeso" per la donazione di medicinali e materiale sanitario

    Tamponi e vaccini: le indicazioni sanitarie per l’accoglienza dei profughi ucraini in Toscana

    Prime indicazioni per la presa in carico di adulti e bambini in fuga dalla guerra, nell'ambito della lotta alla pandemia da Covid-19

    Laura Cioni: “Zoppini e Franchi parlano di norme anti contagio, io mi concentro sui problemi delle persone”

    "Il nostro Comune, come tutti gli altri, è in attesa di definizione delle misure da mettere in atto soprattutto per l’accoglienza ai profughi ucraini"

    Missione compiuta: Milana è in viaggio dal confine della Polonia verso l’Italia

    Il pulmino con tre volontari partito ieri mattina prestissimo ha raggiunto questa mattina, sotto la neve, il confine con l'Ucraina. E ha preso la piccola insieme a mamma e sorella

    Bagno a Ripoli: il sindaco Francesco Casini riassume le modalità per gli aiuti all’Ucraina

    "Tanti nostri concittadini si stanno anche facendo avanti per ospitare gli ucraini in fuga dal conflitto. Appena possibile daremo loro tutte le informazioni"

    San Casciano: in viaggio verso la Polonia per salvare Milana, piccola ucraina affetta da Cri du Chat

    Corridoio umanitario è stato attivato dall'associazione A.B.C. Bambini Cri du Chat in collaborazione con il Comune, Auser, Misericordia San Casciano, Festa del Volontariato sancascianese, commercianti

    Don Stefano (San Pancrazio) lancia l’appello per gli aiuti umanitari all’Ucraina

    La parrocchia ha aderito alla "chiamata" dell’Arcidiocesi di San Michele Arcangelo di Firenze degli ucraini cattolici di rito bizantino

    Ucraina, il presidente regionale Giani: “Così la Toscana si prepara all’accoglienza”

    Per ora sono donne e bambini, arrivano alla spicciolata , si appoggiano a familiari o amici. Gli uomini, anche quando accompagnano la famiglia, poi ripartono

    Oltre il nono mese di gravidanza viaggia dall’Ucraina in Italia e partorisce a Torregalli

    "All'ospedale l'hanno fatta sentire come a casa": il racconto della nonna di Artem che è nato domenica scorsa al San Giovanni di Dio

    Italia Viva Barberino Tavarnelle: “Oggi è il momento della solidarietà e della vicinanza all’Ucraina”

    "Il nostro presidente del consiglio Mario Draghi - rilanciano - ha detto che verrà il tempo per certe analisi storiche degli ultimi anni"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.