spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    COVID-19

    L’appello del presidente Eugenio Giani: “Fragili e anziani: vaccinatevi contro il Covid”

    "Per loro può rappresentare un rischio". I dati: 600 ricoverati negli ospedali di tutta la regione, di cui 574 nelle aree Covid e 26 in terapia intensiva

    Vaccini contro l’influenza, in Toscana oltre 600mila l’hanno già ricevuto

    Contro il Covid si sono invece vaccinati in quasi 168mila. Tasso più alto in rapporto alla popolazione in Italia

    Vaccini Covid-19, si possono prenotare anche gli over-18 non fragili 

    Nella nostra regione sono oltre 125 mila le persone delle categorie fragili che si sono vaccinate fino ad oggi

    Asl Toscana Centro: “Buona la risposta ai centri vaccinali per la prevenzione all’influenza e al Covid-19”

    In un mese 11mila vaccinati. La co-somministrazione dei vaccini anti Covid 19 e antinfluenzale è stata scelta dal 76% degli utenti

    Vaccinazioni anti Covid e influenza, dal 16 ottobre si fa anche da medici di famiglia e pediatri

    Per persone con almeno 60 anni di età o che rientrano nell’elenco dei soggetti a cui il Ministero ha raccomandato la vaccinazione

    Vaccini contro il Covid-19 e l’influenza, riapre il portale delle prenotazioni

    Arrivate 34.500 dosi: ripartiranno quindi da lunedì 2 ottobre le vaccinazioni nei centri vaccinali delle aziende sanitarie

    Sanità, Medici Firenze: “Vaccinarsi contro l’influenza e da novembre contro il Covid-19”

    Il presidente Dattolo: "Situazione che non preoccupa, ma è importante proteggere i fragili. Servono anche norme aggiornate per scuola e aziende"

    Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero: chi li deve fare e quando

    Nota a tutte le Asl ed aziende ospedaliere per una corretta ed omogenea applicazione della circolare del Ministero della salute

    Salute, appello del presidente Giani: “Vaccinatevi contro influenza e Covid-19”

    "Dati in risalita. Non è la malattia che abbiamo conosciuto negli ultimi due anni, ma i soggetti fragili sono invitati a vaccinarsi"

    Covid-19, cade l’obbligo di isolamento per i positivi

    Di conseguenza viene anche meno il divieto di muoversi dalla propria abitazione o dimora

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.