spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Grande festa (a sorpresa) a Borgo Machiavelli: 60 candeline per il sancascianese Claudio Zecchi

    Circondato dai sorrisi e dall'affetto di tutti, in primis i familiari: la moglie Paola, il figlio Filippo, la figlia Gaia con la piccola Zoe

    Liberazione, nel Chianti fiorentino due testimoni a dir poco speciali: Mirella Lotti e Rosanna Tacci

    I sindaci Roberto Ciappi e David Baroncelli: "Ancora una volta ci insegneranno a ricordare con l'immensa dignità che le contraddistingue"

    Il Punto Tavarnelle nelle edicole di tutta Italia: con un primo piano sulla storica rivista Rakam

    L'assessore alle tradizioni popolari Paolo Giuntini: "La rivista ha apprezzato il connubio che stiamo costruendo e rivitalizzando nel segno della continuità tra tradizione e nuove opportunità formative"

    “SuperMonsantissima Show”, talento e creatività nell’ultima produzione della Compagnia di Monsanto

    Un po' teatro, un po' video, un po' musical: applausi a scena aperta per lo spettacolo messo in scena sul palco della Filarmonica di San Donato in Poggio

    La televisione di Stato svizzera celebra il 25 aprile con un approfondimento sulla strage di Pratale

    Un approfondimento del giornalista Claudio Bustaffa accende anche in terra elvetica i riflettori della vicenda con una doppia intervista a Mirella Lotti e al sindaco David Baroncelli

    Primi estratti sulla ruota di Firenze e… famiglia sancascianese vince due uova di Pasqua giganti nelle lotterie di paese

    Al Bar Beltrami alla "Stazione" e alla tabaccheria in Borgo Sarchiani. Due numeri diversi (81 e 88), due primi premi in due estrazioni diverse. Una Pasqua da ricordare per Linda, Leonardo e Serena

    La meraviglia delle vecce e dei Sepolcri pasquali visibile a San Casciano fino a lunedì 21 aprile

    I tappeti floreali decorano la chiesa di Santa Maria del Prato (o della Misericordia) e la chiesa di Santa Maria del Gesù (o del Suffragio). Anche il sindaco in visita

    A San Casciano si riscopre la raffigurazione ottocentesca della divisa della Guardia municipale

    SAN CASCIANO - Cappello alla bersagliera, giacca blu e pantalone bianco di foggia militare. Una serie di documenti inediti datati 1867, tra cui la deliberazione della...

    Oggi (sabato 19 aprile) la Coop di Greve in Chianti compie ufficialmente cento anni di vita

    Il 19 aprile del 1925, a cinque anni dalla sua nascita, la Cooperativa di Consumo fra gli operai di Greve apriva il suo primo ed importante negozio nel capoluogo...

    Il sepolcro della Speranza, nella chiesa della Misericordia di San Casciano, sarà visibile fino a martedì 22 aprile

    Una tradizione tutta sancascianese, interrotta dalla seconda guerra mondiale ma ripresa dagli anni '50 grazie a Paolo Bacci. Che continua ancora oggi

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.