spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 16 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    A 74 anni muore Moreno Cheli, ex assessore e guida del CRC Chiesanuova: dolore e cordoglio

    Il sindaco Roberto Ciappi: "Ci mancherà l’umanità che esprimeva con grazia e semplicità; sentiremo la mancanza di una personalità discreta e ricca di sfumature"

    La curiosità: primo “lucchetto dell’amore” davanti alla cornice panoramica a Castellina in Chianti

    Una promessa privata esibita in pubblico. Come avviene da tempo in tante altre location, a partire dalla più celebre, il Ponte Milvio a Roma...

    Tradizione ormai consolidata: la cena di Ferragosto fra vicini di casa nel borgo di La Pescina (nei pressi di Lucolena)

    È il terzo anno che gli abitanti, sia quelli che vi risiedono sia quelli che vi trascorrono le vacanze, si mobilitano per organizzare quella che è diventata una bella consuetudine

    Alla Macelleria Parti di San Donato in Poggio la norcineria non ha segreti per Filippo Bellini

    Un bravo norcino è un maestro artigiano che combina tradizione, competenza e passione per creare salumi d'eccellenza...

    Venti anni fa moriva don Gino Gamannossi: stasera alle 21.30 Messa nella “sua” Santa Cecilia a Decimo

    Appuntamento alle 21.30 nel piazzale della Pieve di Decimo (celebra don Massimiliano Gori): a seguire, cocomerata per tutti. In memoria di un sacerdote amatissimo

    Lutto a Greve in Chianti: a 57 anni scompare Luca Venturini. E’ stato anche consigliere comunale

    I compagni della sua esperienza politica grevigiana lo ricordano, con affetto e commozione: "Ci mancheranno molto il suo umorismo, e soprattutto il suo impegno per il cambiamento"

    A Tavarnelle con Sandra Bonzi e Claudio Bisio: successo per la presentazione di “Una parola per non morire”

    Grande partecipazione di pubblico in piazza Matteotti, per l'iniziativa ideata e organizzata dal Circolo La Rampa con il sostegno e il contributo del Comune

    Un gruppo di giovani ucraini a “lezione” da quattro Misericordia: fra queste, quella di Mercatale

    Dalla città ucraina di Ivano-Frankivs'k in Toscana per vivere un'esperienza formativa, ospiti di quattro Confraternite, compresa quella mercatalina: il racconto e le immagini

    Il Punto Tavarnelle rinasce e si proietta nel futuro. Il Comune ha formato sessanta merlettaie

    BARBERINO TAVARNELLE - Il Punto Tavarnelle sancisce una nuova pagina di vita di comunità. Anche ricamando, con il ditale in mano, tra un punto e...

    A Villa Jole super pranzo a base di porcini, grazie a un regalo speciale. Portato (dal bosco) da Daniele Raspini

    Grande fungaiolo valdarnese, nella struttura ripolese ha il babbo, Gigi ("Il mio maestro"). Da anni regala funghi alle Rsa, e stavolta è venuto qui: fra emozione, sorrisi e gusto! Il racconto

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.