spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 21 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il circolo Legambiente del Chianti fiorentino rilancia le sue attività: nuovo presidente Simone Secchi

    Marco Cappelletti (vicepresidente). Nel consiglio: Marco Giannini, Sandro Landi, Flavio Meniconi, Francesco Moscadelli. Le tematiche sul tavolo: prossima riunione il 4 luglio

    CHIANTI FIORENTINO – Dopo due anni di pandemia, che hanno costretto tante associazioni a rallentare fortemente le proprie attività sul territorio, il circolo di Legambiente del Chianti fiorentino rilancia la propria attività sul territorio.

    Cominciando dall’allargamento del numero di soci e dal rinnovo delle cariche direttive.

    Nei giorni scorsi si è svolta la seconda riunione pubblica del circolo, che riguarda i comuni di Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle e San Casciano, che ha portato all’ingresso di numerosi nuovi soci nell’associazione ed al completo rinnovo delle cariche.

    Sono stati eletti nel consiglio Simone Secchi (presidente), Marco Cappelletti (vicepresidente), Marco Giannini, Sandro Landi, Flavio Meniconi, Francesco Moscadelli.

    “Gli ambiti di intervento dell’associazione – spiegano dal nuovo consiglio – sono numerosi e spaziano dalla tutela dei boschi, dei corsi d’acqua e del paesaggio all’educazione ambientale”.

    E ancora, “alla promozione delle energie alterative e degli stili di via sostenibili, alla tutela della fauna e della flora, alla mobilità sostenibile a tutte le altre tematiche ambientali che abbiano ricadute sul territorio”.

    “Con la prossima riunione – annunciano – programmata per lunedì 4 luglio, ore 21.30, si individueranno le linee prioritarie di intervento nei prossimi mesi”.

    Chiunque sia interessato ad aderire all’associazione o dare un proprio contributo ad una delle tematiche trattate può scrivere una mail a legambientechiantifiorentino@gmail.com.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...