CHIANTI FIORENTINO – Dopo due anni di pandemia, che hanno costretto tante associazioni a rallentare fortemente le proprie attività sul territorio, il circolo di Legambiente del Chianti fiorentino rilancia la propria attività sul territorio.
Cominciando dall’allargamento del numero di soci e dal rinnovo delle cariche direttive.
Nei giorni scorsi si è svolta la seconda riunione pubblica del circolo, che riguarda i comuni di Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle e San Casciano, che ha portato all’ingresso di numerosi nuovi soci nell’associazione ed al completo rinnovo delle cariche.
Sono stati eletti nel consiglio Simone Secchi (presidente), Marco Cappelletti (vicepresidente), Marco Giannini, Sandro Landi, Flavio Meniconi, Francesco Moscadelli.
“Gli ambiti di intervento dell’associazione – spiegano dal nuovo consiglio – sono numerosi e spaziano dalla tutela dei boschi, dei corsi d’acqua e del paesaggio all’educazione ambientale”.
E ancora, “alla promozione delle energie alterative e degli stili di via sostenibili, alla tutela della fauna e della flora, alla mobilità sostenibile a tutte le altre tematiche ambientali che abbiano ricadute sul territorio”.
“Con la prossima riunione – annunciano – programmata per lunedì 4 luglio, ore 21.30, si individueranno le linee prioritarie di intervento nei prossimi mesi”.
Chiunque sia interessato ad aderire all’associazione o dare un proprio contributo ad una delle tematiche trattate può scrivere una mail a legambientechiantifiorentino@gmail.com.
@RIPRODUZIONE RISERVATA