BAGNO A RIPOLI – Domenica 12 e lunedì 13 ottobre, si svolgeranno le consultazioni per l’elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale della Toscana.
Si potrà votare in entrambe le giornate: domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23; lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 26 ottobre 2025, sempre su doppia giornata di voto.
Potranno votare per le elezioni regionali elettrici ed elettori italiani residenti a Bagno a Ripoli o iscritti all’Aire (l’anagrafe dei residenti all’estero).
Elettori Aire
L’espressione del voto per gli elettori Aire per le Elezioni Regionali potrà avvenire esclusivamente nel Comune di iscrizione nelle liste elettorali in Italia.
A tal fine è stata spedita agli elettori residenti all’estero una cartolina avviso recante l’indicazione dei giorni della consultazione.
Trasferimento seggi 5 e 6
Si informa che i seggi 5 e 6 di Croce a Varliano sono stati trasferiti a Osteria Nuova, nella scuola d’infanzia Arabam.
Il Comune, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato locale di Bagno a Ripoli, la Misericordia di Antella, la Fratellanza Popolare di Grassina e la Croce d’Oro di Ponte a Ema, ha organizzato un servizio navetta a disposizione degli elettori dei seggi 5 e 6 che devono recarsi a Osteria per votare.
L’auto sosterà nel parcheggio davanti alla scuola di Croce a Varliano.
Tessere elettorali
Per votare è necessario presentare la tessera elettorale con almeno un spazio vuoto e un documento di identità valido.
Per ottenere il duplicato della tessera elettorale per esaurimento, smarrimento o primo rilascio, i cittadini devono presentarsi personalmente all’Ufficio relazioni con il pubblico del Comune (piazza della Vittoria 1) muniti della tessera elettorale esaurita e di un documento di identità valido nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8 alle ore 13; martedì e giovedì dalle ore 8 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 18; venerdì 10 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 18; sabato 11 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 18; domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23; lunedì 13 ottobre – dalle ore 7 alle ore 15.
Chi non può presentarsi personalmente può delegare un’altra persona. Lo stesso vale per tutti coloro che avessero smarrito la propria tessera elettorale, i cittadini che hanno cambiato residenza e i neo-diciottenni.
Voto assistito
Le persone portatrici di handicap, fisicamente impedite ad esprimere autonomamente il diritto di voto possono recarsi in cabina a votare con l’assistenza di un accompagnatore, che può essere un familiare o un’altra persona liberamente scelta, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica.
Il cittadino interessato deve rivolgersi al presidio ASL della propria zona di residenza, dove riceverà il cosiddetto “certificato di voto assistito in cabina” con il quale potrà recarsi al proprio seggio il giorno delle consultazioni elettorali portando con sé il certificato di voto assistito in cabina, il documento di identità e la tessera elettorale.
Se l’impedimento del cittadino è di natura permanente si consiglia allo stesso, nei giorni precedenti alle consultazioni elettorali, di recarsi all’Ufficio Elettorale presso il Comune per chiedere l’apposizione, sulla tessera elettorale, del timbro permanente di diritto di voto (AVD) assistito in cabina presentando il certificato di voto assistito in cabina, il documento di identità, la tessera elettorale.
Con questo il cittadino non avrà bisogno di rivolgersi nuovamente alla ASL e ripercorrere lo stesso iter di richiesta per le successive consultazioni elettorali o referendarie.
Carta di identità
Si ricorda che tutte le carte d’identità cartacee (CI) scadranno il 3 agosto 2026. L’amministrazione comunale ricorda che è possibile fare la carta di identità elettronica (CIE) anche domenica 12 ottobre.
In occasione delle elezioni regionali infatti lo sportello dell’Anagrafe è aperto e a disposizione dei cittadini. Per info sulla documentazione necessaria chiamare il Contact center al numero 055055.
Agevolazioni tariffarie per fuori sede
Al seguente link le agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, autostradali, marittimi e aerei in favore dei cittadini italiani residenti in Italia o residenti all’estero che si rechino nella località di iscrizione elettorale per esercitarvi il diritto di voto: https://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/node/32607.
Tutte le info qui.
©RIPRODUZIONE RISERVATA