CHIANTI FIORENTINO – I coordinatori di Italia Viva-Casa Riformista del Chianti, Niccolò Cappelli, Paolo Tepsich e Giovanni Poggini, esprimono grande soddisfazione per il risultato ottenuto alle elezioni regionali dalla lista Casa Riformista nei comuni del Chianti fiorentino.
“Il Chianti si conferma una delle aree dove il progetto riformista ha attecchito con maggiore forza e convinzione – dichiarano Cappelli, Tepsich e Poggini – Nei comuni di Bagno a Ripoli, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano e Barberino Tavarnelle, Casa Riformista ha registrato una media superiore al 15%, con punte straordinarie come il 21,9% a Bagno a Ripoli”.
“Un risultato che ci riempie d’orgoglio – rimarcano – e che dimostra la grande voglia di partecipazione e di rinnovamento che attraversa i nostri territori”.
“Un risultato – aggiungono – trainato dall’ottima affermazione del candidato Francesco Casini, ex sindaco di Bagno a Ripoli, che con 3.819 preferenze complessive nel collegio fiorentino è stato eletto consigliere regionale”.
“È un successo che premia l’impegno e la serietà di Francesco Casini – sottolineano i coordinatori – ma anche il lavoro delle due candidate chiantigiane, Francesca Buccioni (614 preferenze) e Corinna Verniani (458 preferenze), che con entusiasmo e determinazione hanno contribuito alla crescita della lista in tutto il territorio”
“Il risultato di Casa Riformista nel Chianti – dicono ancora – dà nuova energia ai gruppi locali già attivi, come quelli di Bagno a Ripoli, Greve in Chianti Barberino Tavarnelle, e San Casciano; rafforza la collaborazione con le esperienze civiche riformiste, come quella di Impruneta Futura e Immagina Greve”.
“Ripartiamo da qui – proseguono Cappelli, Tepsich e Poggini – con l’obiettivo di costruire un coordinamento stabile di Casa Riformista del Chianti, per essere sempre più presenti nelle istituzioni locali e dare voce a un’area politica riformista e moderata, pienamente parte della coalizione di centro-sinistra”.
I coordinatori hanno voluto infine ringraziare i tanti volontari e sostenitori che hanno reso possibile questo risultato: “In pochissimo tempo siamo riusciti a far conoscere e radicare il progetto di Casa Riformista nei nostri comuni. È un segnale fortissimo: la gente ha voglia di una politica seria, concreta, capace di unire e di guardare avanti. Non sprecheremo la fiducia che ci è stata data”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA