spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 14 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La gioia di Francesco Casini, che dovrebbe entrare in consiglio regionale dalla “nostra” circoscrizione

    Si aspettano i calcoli finali, ma come candidato di Casa Riformista nella circoscrizione Firenze 2 dovrebbe aver raggiunto il seggio: appuntamento a domani a Le Murate per la festa

    BAGNO A RIPOLI – “Scrivo questo post con il cuore pieno di gioia”.

    Inizia così il rapido commento di Francesco Casini, ex sindaco di Bagno a Ripoli, consigliere comunale a Firenze e in Città Metropolitana, candidato nelle circoscrizioni Firenze 1 e Firenze 2 nella lista di Casa Riformista a sostegno di Eugenio Giani.

    E proprio nella circoscrizione di Firenze 2, quella dei nostri comuni e della “sua” Bagno a Ripoli (dove Casa Riformista è volata oltre il 20%) Casini dovrebbe aver raggiunto il risultato che gli permetterà di sedere nel futuro consiglio regionale.

    Per adesso c’è grande gioia e si rimanda tutto ai calcoli ufficiali, ma Casini dovrebbe essere diventato consigliere regionale.

    Peraltro in rappresentanza della circoscrizione in cui sono inseriti, come detto, i nostri comuni: Bagno a Ripoli, Impruneta, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, San Casciano.

    “Ci vediamo domani alle 18.30 al Caffè Letterario Le Murate a Firenze – dà appuntamento Casini – per festeggiare insieme lo spettacolare risultato della lista Eugenio Giani Presidente – Casa Riformista e il mio personale”. 

    “Sarà un’occasione per abbracciarci – conclude – ringraziarvi uno a uno per il vostro incredibile sostegno e brindare a questo traguardo che abbiamo raggiunto insieme”. Non mancate: vi aspetto!”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...