spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Anche oggi in Toscana molti meno test (solo 8.753) e molti meno nuovi casi Covid (685)

    Mai visto negli ultimi mesi un numero così basso di tamponi: dati di oggi e di ieri da prendere quindi con tanti distinguo. Attesa per sapere i numeri dei ricoverati

    FIRENZE – Anche oggi, martedì 6 aprile, così come ieri, si conferma un brusco calo dei nuovi casi di Covid-19 in Toscana.

    Con ogni probabilità diretta conseguenza del crollo (nel senso letterale) del numero dei test, dovuto ai giorni di festa.

    Sia per Pasqua che per Pasquetta infatti, il numero dei test (sia molecolari che rapidi) è stato enormemente al di sotto degli standard della nostra regione. Numeri così bassi non si vedevano da mesi: anche andando a ritroso fino a febbraio, non ci si avvicina neanche a dati così bassi.

    Numero di testa che rende praticamente non considerabili, a fini di confronto, i dati di ieri e di oggi, anticipati nella mattinata dal presidente della Regione Eugenio Giani.

    “I nuovi casi registrati in Toscana sono 685 su 8.753 test” anticipa il presidente Giani.

    “Di cui – specifica – 6.805 tamponi molecolari e 1.948 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 7,83% (21,6% sulle prime diagnosi)”.

    I dati dal 19 febbraio ad oggi

    DataPositiviTest totaliTest molecolariTest rapidiTasso nuovi positiviTasso su prime diagnosi
    5/46858.7536.8051.9487,83%21,6%
    4/498110.5179.1121.4059,3%21,3%
    3/41.47330.34817.01513.3334,85%14,3%
    2/41.64030.46718.13412.3335,38%14,5%
    1/41.63128.83617.10911.7275,66%14,7%
    31/31.53829.06017.21011.8505,29%15,0%
    30/31.18025.09313.22211.8714,70%13,08%
    29/31.02112.08710.3231.7648,45%18,5%
    28/31.36822.44315.228 7.2156,10%14,1%
    27/31.46726.88315.66811.1655,47%13,5%
    26/31.52726.05015.09310.9575,86%14,3%
    25/31.51824.73916.1018.6386,14%13,9%
    24/31.19726.05916.3699.6904,59%11,5%
    23/31.06222.67712.25110.4264,68%12,0%
    22/31.14013.45911.7221.7378,47%17,3%
    21/31.35820.92915.3565.5736,49%13,7%
    20/31.51025.04415.5839.4616,03%13,06%
    19/31.36523.46514.8878.5785,82%12,3%
    18/31.51324.76415.3029.4626,11%13,2%
    17/31.27524.93816.3988.5405,11%12,3%
    16/31.24723.74013.19210.2785,31%13,3%
    15/31.10612.71010.9231.7878,70%17,5%
    14/31.30521.24015.5795.6616,14%11,9%
    13/31.32623.54414.1509.3945,63%11,2%
    12/31.30424.72615.6259.1115,27%10,9%
    11/31.30225.59015.9759.6155,09%9,9%
    10/31.29325.94616.8609.0864,98%10,2%
    9/31.00123.72413.32310.4014,22%8,7%
    8/31.00013.00911.0981.9117,69%13,0%
    7/31.35523.00516.8386.2675,89%10,01%
    6/31.29325.27315.7269.5475,12%10%
    5/31.23125.34115.16510.1764,86%9,6%
    4/31.23923.74415.1408.6045,22%9,5%
    3/31.16324.91316.5328.3814,67%8,8%
    2/31.05823.23413.18210.1424,54%9,1%
    1/387712.27310.0462.2277,15%12,2%
    28/21.06819.11614.0345.0825,59%9,6%
    27/21.12623.36014.5628.7984,82%9,1%
    26/21.25423.02814.1308.8985,45%10,6%
    25/21.37422.37514.4728.2636,04%10,9%
    24/285721.19813.1928.0064,04%8,6%
    23/282419.72511.3898.3364,18%9,1%
    22/291110.8339.0941.7398,41%14,3%
    21/296819.67714.3635.3144,92%8,6%
    20/295321.57213.4718.1014,42%8,3%
    19/292422.22513.5378.6884,16%8,3%
    Fonte dei dati: Regione Toscana

    Nella tabella qua sopra vi abbiamo inserito tutti i dati degli ultimi giorni, così da poter valutare l’andamento del contagio anche da un punto di vista numerico e “visivo”.

    Nel pomeriggio tutti i dati completi. Che ci diranno ancora una volta, in particolare, quale l’impatto ospedaliero di questo trend di contagi. E l’aggiornamento sul numero di decessi.

    Molto più interessante è infatti sapere quello che è l’impatto sugli ospedali, che non risente di sabato, domenica, Pasqua o Pasquetta: se le persone stanno male, vengono ricoverate.

    Per quanto riguarda l’occupazione-Covid degli ospedali toscani i dati Agenas a ieri, lunedì 5 aprile, delineavano questa situazione nella nostra regione.

    Occupazione Covid delle terapie intensive al 45% (+1% rispetto al giorno prima, limite di rischio 30%, raggiunta la seconda soglia di allarme del 40%); occupazione Covid area non critica al 33% (+1% rispetto al giorno prima, limite di rischio 40%).

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...