spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I 34 casi positivi fra ieri e oggi in area Ausl Toscana Centro: anche un ripolese

    Molti in buone condizioni in isolamento a casa: come "range" di età si va dai 7 ai 91 anni

    FIRENZE – Sono 34 i casi positivi, tra ieri sera e oggi, nei territori dell’Ausl Toscana Centro (Firenze, Empoli, Prato, Pistoia). Di seguito il dettaglio.

     

    Dodici i casi nel territorio fiorentino: un uomo di 64 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; un uomo di 79 anni di Firenze, ricoverato in buone condizioni al Santa Maria Annunziata; una donna di 75 anni di Scandicci, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; una donna di 44 anni di Sesto Fiorentino, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione.

     

    Un uomo di 52 anni di Firenze, ricoverato in condizioni critiche al Santo Stefano di Prato; un uomo di 55 anni di Lastra a Signa, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; una donna di 91 anni di Firenze, ricoverata in condizioni discrete a Careggi; una donna di 78 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione.

     

    Una donna di 44 anni di Firenze, ricoverata in buone condizioni al Santa Maria Annunziata; un uomo di 69 anni di Bagno a Ripoli ricoverato in buone condizioni al Santa Maria Annunziata; un uomo di Figline Valdarno, ricoverato in condizioni discrete al Santa Maria Annunziata; una donna di 86 anni di Firenze, ricoverata in buone condizioni al San Giovanni di Dio.

     

    Cinque i casi nel territorio pratese: una bambina di 7 anni di Prato ricoverata in buone condizioni in pediatria al Santo Stefano di Prato; un uomo di 76 anni di Prato in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; una donna di 60 anni di Prato ricoverata in buone condizioni al Santo Stefano di Prato; una donna di 58 anni di Prato, ricoverata in buone condizioni al Santo Stefano di Prato; un uomo di 28 anni di Prato in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione.

     

    Cinque casi nel territorio empolese: una donna di 50 anni di Santa Croce sull’Arno, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; una donna di 49 anni di Empoli, clinicamente guarita, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; un uomo di 61 anni di Santa Croce sull’Arno, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; una bambina di 11 anni di Montelupo Fiorentino, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; un uomo di 31 anni di Empoli ricoverato in buone condizioni al Santo Stefano di Prato.

     

    Infine, dodici casi nel territorio pistoiese: un uomo di 66 anni di Agliana, ricoverato in discrete condizioni al San Jacopo di Pistoia; una donna di 84 anni di Pescia, ricoverata in buone condizioni al san Jacopo di Pistoia; un uomo di 57 anni di Serravalle Pistoiese, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione; un uomo di 42 anni di Serravalle Pistoiese ricoverato in condizioni discrete al San Jacopo.

     

    Una donna di 79 anni di Pistoia ricoverata in condizioni discrete al San Jacopo; un uomo di 69 anni di Pistoia, ricoverato in buone condizioni al San Jacopo; un uomo di 76 anni di Pistoia, ricoverato in condizioni discrete al San Jacopo; un uomo di 69 anni di Pistoia ricoverato in condizioni discrete al San Jacopo; una donna di 80 anni di Monsummano Terme, ricoverata in condizioni buone al San Jacopo.

     

    Una donna di 78 anni di Pistoia, ricoverata in condizioni critiche al San Jacopo; una donna di 89 anni di Pistoia, ricoverata in discrete condizioni al San Jacopo; una donna di 89 anni di Monsummano Terme, ricoverata in buone condizioni al San Jacopo.

     

    A breve, conclusa l’indagine epidemiologica per individuare i contatti stretti dei singoli soggetti contagiati, saranno informate adeguatamente le autorità territoriali.

    di REDAZIONE

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...