spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Meteo: allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di oggi

    Sono attesi eventi con effetti localizzati, anche intensi, potenzialmente pericolosi a scala locale, di difficile previsione spaziale e temporale

    FIRENZE – Secondo il bollettino emesso dal servizio meteo regionale, la Toscana è interessata da un’allerta gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico.

    Le zone a rischio sia di temporali che dal punto di vista idrogeologico sono quelle nord occidentali, cioè l’area apuana e la Garfagnana e quelle sudorientali, con alcune aree a cavallo tra le provincie di Pisa, Livorno e Grosseto, l’Ombrone grossetano, le valli del Flora e dell’Albegna, fino al Valdarno e al Casentino.

    Sono attesi eventi con effetti localizzati, anche intensi, potenzialmente pericolosi a scala locale, di difficile previsione spaziale e temporale, con effetti dipendenti dalle condizioni di vulnerabilità locali.

    Lo stato di allerta perdurerà fino alla mezzanotte di oggi, mentre domani, giovedì 29, la situazione tornerà alla normalità.

    Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...