FIRENZE – Con l'emergenza Coronavirus, il servizio di distribuzione di farmaci ospedalieri (terapie croniche con piano terapeutico) viene effettuato con la consegna a domicilio.
Se sei un utente abituale della farmacia dell'ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, invia una mail a prenotafarmaci.sma@uslcentro.toscana.it.
Nella mail indica con precisione: nome e cognome, codice fscale, nome del farmaco/i richiesti, indirizzo di residenza a cui dovranno essere consegnati i farmaci, numero di telefono per eventuali contatti.
Ricorda che è attivo anche un numero di risposta telefonica allo 0556936394 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 11.
Se sei un utente dell'ospedale Serristori di Figline Incisa, invia una mail a prenotafarmaci.serristori@uslcentro.toscana.it.
Nella mail indica con precisione: nome e cognome, codice fscale, nome del farmaco/i richiesti, indirizzo di residenza a cui dovranno essere consegnati i farmaci, numero di telefono per eventuali contatti.
Ricorda che è attivo anche un numero di risposta telefonica allo 0559508242 lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 11.
Il servizio sarà svolto in uno-due giorni a settimana per comune e sarà attivo nell'ambito dei Comuni di: Bagno a Ripoli, Figline e Incisa, Rignano sull'Arno, Reggello, Greve in Chianti, Impruneta, San Casciano, Barberino Tavarnelle, Pontassieve, Pelago, Rufna, Fiesole e Firenze.
Si raccomanda di inviare esclusivamente richieste di farmaci ritirati abitualmente presso le farmacie indicate e la cui scorta personale sia in esaurimento a breve, le consegne saranno scaglionate in base alle scadenze della scorta stessa.
Eventuali urgenze dovranno essere ridotte al minimo e saranno comunque consegnate sulla base della disponibilità del prestatore del servizio.
Il servizio è realizzato con il Centro Intercomunale di Protezione Civile Arno sud est attraverso le associazioni di volontariato locale.
di REDAZIONE
© RIPRODUZIONE RISERVATA