spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Volontari: al via la nuova stagione di formazione dell’Associazione Volontariato Grevigiano

    Si inizia martedì 26 settembre alle 21 con il corso per soccorritore di livello base: tutte le info utili per partecipare

    GREVE IN CHIANTI – Al via la nuova stagione di formazione dell’ Associazione Volontariato Grevigiano (AVG): si inizia martedì 26 settembre alle 21 con il corso per soccorritore di livello base.

    Undici lezioni che si terranno con cadenza settimanale, il martedì ed il giovedì, alternando teoria e pratica, al termine delle quali si otterrà la qualifica di soccoritore base abilitato anche all’ utilizzo del defibrillatore.

    Il corso è rivolto a tutte le persone maggiorenni, sia che abbiano l’idea di entrare a far parte del mondo del volontariato, sia che vogliano imparare le manovre salvavita da mettere in atto di fronte all’ emergenza.

    Un’ occasione preziosa, completamente gratuita, che consentirà di sperimentarsi, entrare a far parte delle squadre di operatori volontari del soccorso o anche solo essere cittadini in grado di mettere in pratica le preziose operazioni di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).

    Per iscriversi è sufficiente contattare Simone al numero 3663984435 oppure Mauro al 3384878549 entro lunedì 25 settembre.

    Le lezioni si terranno presso la sede dell’AVG a Greve in via della Pace e saranno condotte da volontari dell’associazione abilitati e preparati a tale scopo.

    Per chi vorrà poi proseguire l’esperienza, nella seconda metà dell’anno, la formazione continuerà con il corso per soccorritore di livello avanzato.

    Ogni anno in Europa 400mila persone  sono colpite da attacco cardiaco improvviso, di queste, in Italia, più di un terzo muore, fino a raggiungere il numero di 60mila l’anno.

    Più del 70 per cento di arresti, avviene davanti a qualcuno che potrebbe iniziare la rianimazione cardio polmonare e defibrillazione.

    E’ dimostrato infatti che l’intervento precoce può triplicare il numero dei sopravvissuti.

    E’ quindi davvero importante quindi che il maggior numero di persone, anche tu che stai leggendo, sappiano mettere in pratica le manovre salvavita. 

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...