spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Era il 2008, la festa de l’Unità: con lui anche il compianto Andrea Cambi

    Era il 2008 e il palco quello del Parco del Poggione, a San Casciano, durante la Festa de l'Unità: rivedere la foto di Carlo Monni, scomparso ieri a 70 anni (clicca qui per leggere il ricordo del direttore del Gazzettino del Chianti), accanto a un altro toscanaccio che non c'è più, Andrea Cambi, è un misto di malinconia e tenerezza.

     

    Era uno spettacolo teatrale molto guascone, con Andrea Kaemmerle e la partecipazione di Alberto Severi. Ne ha visti tanti di palcoscenici Carlo Monni nella sua vita errante: anche nel Chianti, fra teatri e feste di partito.

     

    La camera ardente è stata allestita dalle 14.30 di oggi al teatro di Rifredi e i funerali si svolgeranno, sempre al teatro, il 21 maggio.  La camera ardente rimarrà aperta oggi fino alle 21 e domani mattina dalle ore 10. La cerimonia funebre avrà luogo alle 15, come detto, al Teatro di Rifredi in  via Vittorio Emanuele 303 a Firenze.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...