SAN CASCIANO – Giovedì 19 settembre la rivista “Testimonianze”, il Comune di San Casciano, il Comune di Firenze, il Comitato ‘Machiavelli 2013’ ed il Gruppo Trekking ‘Le Vie del Chianti’ promuovono una giornata di incontro fra natura, storia e riflessione sull’attualità sui luoghi dell’'esilio del segretario fiorentino, dal titolo "Sulle colline del Principe".
Questo il Programma della giornata: alle 10 ritrovo a San Casciano (presso il parcheggio ‘ I Chisci’, nelle vicinanze della Torre del Chianti), per la partenza del Trekking Machiavelli (con visita al centro storico di San Casciano e, dopo il pranzo a sacco, successiva escursione pomeridiana attraverso le colline, dalle 14 in poi, per raggiungere Sant'Andrea in Percussina, luogo dell'’esilio di Niccolò Machiavelli e di composizione del Principe).
Alle 16 merenda presso la parrocchia di Sant'Andrea in Percussina; alle 17a Casa “Machiavelli”, presentazione del volume speciale di “Testimonianze” dal titolo "Ripensare Il Principe di Machiavelli nell'età della globalizzazione". Con interventi di Massimiliano Pescini (sindaco di San Casciano), don Andrea Bigalli (parroco di Sant'Andrea in Percussina), Anna Loretoni (docente di Filosofia politica, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), Severino Saccardi (direttore di “Testimonianze”), Valdo Spini (presidente del Comitato Machiavelli 2013). Coordina: Leonardo Baldini (servizio Cultura e Sport Comune San Casciano). Letture di brani del Principe di Massimo Salvianti. Alle 19 visita alle cantine di Casa “Machiavelli”.
Per la partecipazione al Trekking è richiesta la prenotazione (347 3699927; 339 2440913; mail infotestimonianze@gmail.com). Alla tavola rotonda di presentazione del volume di “Testimonianze” la partecipazione è libera.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA