spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Francesco Pignotti vince le primarie del Pd a Bagno a Ripoli: con il 61,3% batte Franco Pestelli. E sarà candidato sindaco

    Il sindaco Casini: “Complimenti! E’ anche il giudizio positivo dei cittadini verso l’amministrazione comunale di questi anni”

    BAGNO A RIPOLI – Sarà Francesco Pignotti, assessore uscente, il candidato sindaco del Pd di Bagno a Ripoli (e della coalizione che si formerà attorno a lui).

    Nelle primarie aperte di oggi, domenica 3 marzo, ha battuto il suo avversario, Franco Pestelli.

    Pignotti ha ottenuto 1.739 voti (il 61,3% dei contanti); Franco Pestelli 1.099 (38,7%).

    Appena ufficializzato il risultato, è arrivato il commento del sindaco uscente, Francesco Casini.

    “Congratulazioni a Francesco Pignotti – dice Casini, che mesi fa ha lasciato il Pd per aderire a Italia Viva – per la netta vittoria alle primarie del Pd”.

    ”Una conferma delle capacità di Francesco – sottolinea – e anche del giudizio positivo dei cittadini verso l’amministrazione comunale di questi anni. Complimenti”.

    ”Sul fronte amministrativo – rilancia Casini – c’è ancora lavoro da fare per chiudere il mandato in corso per la comunità di Bagno a Ripoli ma contemporaneamente inizia da oggi il fondamentale lavoro politico di costruzione delle coalizioni e dei programmi”.

    ”Per affrontare la prossima campagna elettorale – conclude Casini – che sceglierà chi dal prossimo giugno andrà a governare Bagno a Ripoli per i prossimi 5 anni”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...