spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 6 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Linus, prima anca operata per il meticcio maremmano di San Donato in Poggio: prossimo intervento a breve

    "L'operazione è stata molto difficile - spiega Ilaria, la proprietaria - e per la gravità in cui verte la seconda anca la prossima è stata fissata il 20 dicembre". Raccolta fondi per le spese oltre 4mila euro

    La quinta D (quelli del… 1973) si è ritrovata a cena con la maestra Rosanna Tacci: fu la sua ultima classe

    Ex alunne e alunni, gli ultimi prima del pensionamento, hanno organizzato una serata emozionante e coinvolgente. Già pronti alla prossima, per i 90 anni dell'amata insegnante

    Impruneta, la banderuola seicentesca del Loggiato del Pellegrino sarà presto ripristinata

    Fedele copia dell'originale, realizzata e offerta gratuitamente dal maestro artigiano Emilio Puccioni. Mentre monsignor Luigi Oropallo ha donato il piedistallo di pietra serena

    San Donato in Poggio, l’appello per salvare Linus: “Serve un intervento chirurgico molto dispendioso”

    Questo dolcissimo meticcio maremmano ha iniziato una seconda splendida vita (fuori dal canile) a settembre con Ilaria, Lorenzo e il loro bimbo Filippo. Poi la diagnosi...

    I ragazzi de Le Bussole sperimentano al Frantoio del Grevepesa il… percorso dell’olio: dal campo alla bottiglia

    Fanno parte di un laboratorio di osservazione e orientamento al lavoro per ragazzi con disabilità intellettiva medio-lieve: due splendide giornate in mezzo all'"oro verde"

    Il sancascianese Leonardo Giani pronto a presentare… al mondo il suo secondo libro: è il momento di “Ripple”

    Dopo "Il Primo Passo" cambiano scenari, ambientazioni, per un racconto che è il punto di approdo di un lavoro di scrittura iniziato nel 2019. Venerdì 29 presentazione in biblioteca a San Casciano

    Il viaggio, visivo ed emotivo, dentro la mostra di Edoardo Bombardelli: “Impressioni di Rosa – Ago su Tela”

    In biblioteca comunale fino al 15 dicembre: è l'esordio del mercatalino nel mondo dell'arte contemporanea. Fra colori, materiali, suggestioni

    E’ morto il giornalista Franco Mariani: il funerale sarà celebrato alla Pieve dell’Antella

    Grande conoscitore e appassionato studioso della storia di Firenze e della Chiesa. Ha collaborato a lungo anche con la Misericordia antellese

    E’ stato storico presidente dell’SMS di Bagno a Ripoli: la comunità saluta Renato Bettini

    Il sindaco Francesco Pignotti: "Solo pochi giorni fa avevamo parlato a lungo in occasione della riapertura del bar del circolo"

    Impruneta, addio ad Alfredo Zacchei detto “Ringo”: il saluto del sindaco Riccardo Lazzerini

    Aveva 79 anni, è stato lo storico comandante dei vigili imprunetini. Insieme al collega, soprannominato "Giango", aveva composto una coppia leggendaria

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.