spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sancarnival Party 2025: undicesimo anno da “sosia” per Duccio Becattini, Stefano Mori e Francesco Papi

    Il trio ogni anno veste i panni di personaggi sancascianesi: per questa edizione la scelta è caduta sui proprietari di tre locali del centro storico

    SAN CASCIANO – Sancarnival Party stasera, sabato 15 febbraio, al Parco del Poggione di San Casciano.

    E come da tradizione c’è un trio sancascianese che ha vestito, per l’undicesimo anno, i panni di “sosia local”.

    Duccio Becattini, Stefano Mori e Francesco Papi infatti, ogni anno scelgono personaggi sancascianesi per il loro travestimento carnevalesco.

    Quest’anno la scelta è caduta sui proprietari di tre locali del centro storico del capoluogo.

    Luisa Bilancino (“Blu Bar Bistrot”), Lorenzo Abbarchini (“Caffè Vittorio”), Massimo Meucci (“Jumangi”).

    Ed ecco allora il… gioco delle coppie: Becattini in versione Bilancino (curatissimo); Mori in versione Abbarchini (con “pelata” in plastica) e Papi in versione Meucci.

    Imitatori come sempre simpaticissimi; imitati che hanno accettato di buon grado e con grandi sorrisi.

    Con foto di gruppo in via Morrocchesi (via del Prato). Tutti insieme appassionatamente.

    E poi via: imitati al lavoro, imitatori… al Poggione al Sancarnival!

    Alcuni travestimenti degli anni scorsi

    L’hanno rifatto! Sancarnival, Papi, Becattini e Mori in maschera “local”: stavolta da impresari funebri…

    E’ tornato il trio delle meraviglie al Sancarnival Party: Becattini, Papi e Mori con un “costume” d’eccezione

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...