spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Montefiridolfi, festa a sorpresa per i 70 anni di Paolo Ermini: un uomo speciale, al centro di tutte le attività del paese

    Momento conviviale al circolo Acli Santa Cristina, per dimostrargli tutto l'apprezzamento della comunità. Presente anche padre Rosario Landrini

    MONTEFIRIDOLFI (SAN CASCIANO) – Un pomeriggio speciale quello vissuta oggi, domenica 16 febbraio, a Montefiridolfi.

    Al circolo Acli Santa Cristina è stata infatti organizzata una piccola festa a sorpresa per i 70 anni di Paolo Ermini.

    Persona speciale per la comunità, al centro di tutte le attività di volontariato che la animano.

    Dal circolo alla parrocchia, fino all’associazione che gestisce il verde pubblico, gli ambulatori e il campo sportivo.

    Paolo c’è sempre. Ed è un qualcosa che racconta benissimo quanto si spenda per il paese.

    Che ci sia un monumento da ripulire, l’erba da tagliare, una lampada da cambiare, un impianto da montare… .

    Ma non solo: con la sua macchina fotografica ha raccolto, negli anni, anche tantissimi momenti di vita sociale, impressi per sempre grazie al suo impegno instancabile.

    E il suo paese la sua comunità, hanno voluto organizzare un momento conviviale per dirgli, semplicemente, grazie.

    Presenti tanti montigiani, grandi e piccini.

    Fra loro anche il presidente dell’Associazione Montefiridolfi, Gabriele Sani, e il parroco padre Rosario Landrini.

    Rinfresco, applausi, torta con “candelona” d’ordinanza. E una targa in regalo: “Associazione Circolo e Parrocchia augurano al nostro Insostituibile Paolo un buon compleanno. 70… non sono poi così tanti”.

    A Paolo vanno anche gli auguri di cuore da parte della redazione del Gazzettino del Chianti, che in più di una occasione ha potuto fare affidamento sui suoi scatti fotografici.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...