spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve: l’assessora Ilary Scarpelli unirà con rito civile Lorenzo e Tommaso (dopo la proposta di nozze in ospedale)

    La proposta, divenuta da qualche giorno virale sui social, è avvenuta nella sala d'attesa del reparto di cardiologia dell'ospedale di Careggi

    GREVE IN CHIANTI – Ilary Scarpelli, assessora del Comune di Greve in Chianti, ha pronunciato il suo fiero ed emozionato sì alla richiesta, avanzata da uno degli storici amici grevigiani, Lorenzo Ricci, di indossare la fascia tricolore e officiare il rito civile che il prossimo anno consacrerà l’unione tra Lorenzo e il compagno Tommaso Giovannuzzi, legati da dodici anni.

    L’istanza all’assessora Scarpelli è giunta a distanza di poche ore dalla proposta ufficiale, immortalata da un reel di pochi secondi e divenuta nei giorni scorsi virale sui social.

    Proposta che Lorenzo ha allestito a sorpresa nella sala d’attesa del reparto di cardiologia dell’ospedale di Careggi, dove è stato ricoverato il compagno, già dimesso e a casa da ieri, per effettuare alcuni controlli.

    Un momento di straordinaria forza emotiva che sta commuovendo il mondo del web per la dolcezza, la poesia, la verità dei sentimenti espressi.

    Che travalica ogni ostacolo, ogni barriera e culmina con un bacio, un abbraccio, l’offerta di un anello in ginocchio.

    Lo scambio di una promessa che suona come una preghiera alla dignità dell’amore, al rispetto reciproco, alla cultura dei diritti umani.

    La proposta di Lorenzo (a destra) a Tommaso (a sinistra) in ospedale

    “Non me lo sono fatta dire due volte – commenta l’assessora Scarpelli – all’amico Lorenzo ho dato immediatamente una risposta positiva quando due giorni fa, al telefono, mi chiese se potevo essere io a celebrare il loro matrimonio il prossimo anno”.

    “Per me – aggiunge – considerata l’amicizia profonda che ci lega da tanti anni, la richiesta rappresenta un privilegio di immenso valore affettivo, un’occasione per condividere un momento chiave della vita dei miei amici che mi rende orgogliosa e onorata”.

    “Questo meraviglioso istante – dice ancora Scarpelli – accompagnato dalle lacrime dei futuri sposi, dei miei e dei tanti che hanno potuto visualizzare la proposta di matrimonio sulle piattaforme social, ci dimostra quanto l’amore, in tutte le sue forme, meriti spazio, rispetto e dignità”.

    “Il cammino verso un pieno riconoscimento è ancora aperto – precisa – ma storie come questa ci indicano con chiarezza la direzione da seguire. Come Comune di Greve in Chianti siamo orgogliosi di condividere questo momento. Perché raccontare l’amore è un atto politico”.

    Lorenzo Ricci, originario di Greve in Chianti, è un professionista che opera nel campo della moda (onsulente menagement aziendale).

    Tommaso Giovannuzzi, residente a Sesto Fiorentino, lavora alle dipendenze di Farmacie fiorentine Afam, nel ruolo di responsabile delle risorse umane.

    A loro un grande augurio anche da parte di tutta la redazione del Gazzettino del Chianti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...