spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Uffici postali: incontro fra Rossi, il Governo e i rappresentanti di Poste

    Per scongiurare le chiusure e le riduzioni del servizio: "Importantissimo, ne seguiranno altri"

    TOSCANA – Un incontro a tre, fra il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alle comunicazioni, Antonello Giacomelli, i rappresentanti nazionali di Poste Italiane.

     

    Si è svolto stamani presso lo studio del presidente Rossi a Palazzo Strozzi Sacrati con l'obiettivo di mantenere il livello dei servizi offerti da Poste Italiane Spa su tutto il territorio della Toscana, anche nelle zone più marginali, e scongiurare le chiusure che il piano di Poste prevede.

     

    Un incontro al quale seguiranno altre riunioni operative nelle prossime settimane per mettere in piedi un'intesa complessiva volta a mantenere il "livello dei servizi".

     

    Positivo il giudizio del Presidente Rossi, che ha giudicato "importantissima" la riunione e ha ringraziato il sottosegretario Giacomelli per l'impegno che ha profuso e i rappresentanti di Poste Italiane.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...