spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I proprietari hanno tempo fino al 24 marzo per recuperarli pagando le spese di custodia. Poi saranno ceduti

    FIRENZE – Sono 72 i veicoli che ancora si trovano custoditi nelle depositerie autorizzate della provincia e che saranno tutti alienati se i loro proprietari non li ritirano entro il prossimo 24 marzo, pagando le spese di custodia.

     

    Si tratta di mezzi (per la maggior parte autovetture e ciclomotori) sottoposti a sanzioni (fermo, sequestro o rimozione) disposte dalla polizia provinciale o dalle polizie municipali.

     

    L’elenco è consultabile sul sito della Prefettura www.prefettura.it/firenze (sezione Notizie). La pubblicazione sulla pagina web ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti dei proprietari. Trascorsi i previsti sessanta giorni, che scadono il 24 marzo, la Prefettura procederà alla cessione dei mezzi alle depositerie che li hanno in custodia.

     

    Tutto ciò è previsto dalla Legge di Stabilità 2014 allo scopo di far risparmiare ai Comuni le spese per la giacenza dei mezzi sottoposti a sequestro per infrazioni al codice della strada.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...