spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 29 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Autolinee Toscane, rinnovo degli abbonamenti mensili: guida per evitare attese e fare tutto online

    Dal 20 novembre si possono rinnovare gli abbonamenti mensili: per rispondere alla potenziale richiesta, aumento del personale nelle 35 biglietterie. Ma tutto è più facile e veloce sul web

    FIRENZE – Per il rinnovo dell’abbonamento mensile, che parte il 20 di ogni mese per quello successivo, Autolinee Toscane aumenterà il personale nelle 35 biglietterie ed invita, per chi ancora non l’ha fatto, a registrarsi e fare tutte le operazioni di acquisto comodamente on-line, tramite sito o APP Tabnet.

    In vista della fine del mese, e della conseguente richiesta o rinnovo di abbonamenti, l’azienda, per prevenire le possibili code e le prolungate attese, ha attivato ulteriore personale che, in tutte le biglietterie, sarà a disposizione per informazioni, registrazione e per la vendita dei titoli di viaggio mensili. 

    Più semplice e veloce sarà acquistare o rinnovare l’abbonamento se si è già registrati e se si utilizzano gli strumenti digitali.

    Infatti, chi è già registrato sul sito at-bus.it (dove si può inserire anche la propria agevolazione, che sia ISEE, studente o LR100), potrà acquistare l’abbonamento direttamente sul sito www.at-bus.it, sull’app TABNET (inserendo il proprio codice fiscale quando richiesto dal sistema), ma anche in tutte le rivendite autorizzate, fornendo – oltre all’area o tratta di spostamento – anche qui il proprio codice fiscale.

    Queste tre modalità consentiranno, a coloro che si sono già registrati, di evitare attese alle biglietterie, che comunque rimarranno aperte e saranno potenziate per rispondere a chi è più fragile, o a chi non ha dimestichezza con gli strumenti digitali o ha particolari esigenze.

    Sono stati infatti oltre 200 mila i contatti (registrazioni, esenzioni, aggiornamenti del profilo) sul sito www.at-bus.it, “a dimostrazione che i toscani – dicono da AT – hanno apprezzato la piattaforma”.

    “Ricordiamo – proseguono – che non esistono più l’abbonamento cartaceo o le carte di riconoscimento. Una volta acquistato l’abbonamento, sarà sufficiente portare con sé la tessera sanitaria elettronica (anche in copia, purché leggibile), con cui sarà possibile verificare possesso e validità del titolo di viaggio. Sono già stati distribuiti in Toscana oltre due milioni di titoli di viaggio cartacei per i servizi urbani (Urbano Capoluogo e Urbano Maggiore)”.

    Inoltre, nelle zone meno urbanizzate della toscana, è possibile anche registrarsi attraverso le Botteghe della Salute (https://ancitoscana.it/botteghe-della-salute.html), punti essenziali dei territori per ciò che riguarda i servizi, tra cui anche il trasporto pubblico. 

    Per qualsiasi informazione consultare www.at-bus.it oppure contattare l’azienda: nella sezione “Parla con AT” sono descritte tutte le modalità: Facebook; Twitter; Numero Verde e Form per scrivere ad Autolinee Toscane.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...