spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    By-pass Galluzzo, tamponamento a catena: quattro persone estratte dalle auto. Alcune in condizioni molto gravi

    Feriti, trasportati presso gli ospedali di Careggi e Santa Maria Annunziata: sono fra i 20 e gli 87 anni, alcuni dei quali in codice rosso. Traffico in tilt

    FIRENZE – Gravissimo stradale all’interno del by-pass del Galluzzo nel pomeriggio di oggi, mercoledì 14 giugno.

    Si è trattato di un tamponamento a catena avvenuto tra quattro autovetture.

    Sul posto numerosi mezzi di soccorso, ambulanze e squadre dei vigili del fuoco. Presente la polizia municipale di Firenze.

    I vigili del fuoco hanno estratto dagli abitacoli dei mezzi coinvolti quattro persone, e affidate alle cure del personale sanitario.

    Molto grave la situazione dei feriti, trasportati presso gli ospedali di Careggi e Santa Maria Annunziata (Ponte a Niccheri): sono fra i 20 e gli 87 anni, alcuni dei quali in codice rosso.

    Il traffico nel by-pass è stato interrotto in entrambe le direzioni di marcia (nell’immagine in alto l’ingresso del by-pass, dal lato Firenze-Bagnese).

    I rallentamenti causati dalla chiusura del by-pass hanno influito (e stanno influendo) pesantemente sul traffico in entrambe le direttrici di marcia.

    L’invito è stato quello di usare viabilità alternative al by-pass e alla Firenze-Siena, sulla quale si sta ripercuotendo (in particolare in direzione Firenze) la situazione.

    Proprio sulla Firenze-Siena, e proprio sulla carreggiata in direzione Firenze, durante gli incolonnamenti si è verificato anche un altro tamponamento fra due mezzi all’altezza del cimitero degli americani.  

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...