spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arresto piromane di Gaiole: il grazie di Giani e Saccardi a carabinieri forestali e associazioni anti incendi boschivi

    Presidente e vice presidente della Regione Toscana: "È grazie ad operazioni come queste che possiamo concretamente fermare la mano di chi attenta alle nostre bellezze naturali"

    GAIOLE IN CHIANTI – “Un sentito sentito ringraziamento alla comandante e a tutti gli operatori del gruppo dei carabinieri forestali di Siena per la brillante operazione che ha portato all’arresto di un uomo sospettato di essere la mano dietro ai 9 roghi nel Chianti”.

    Con queste parole il presidente Eugenio Giani con la vice presidente Stefania Saccardi che ha la delega ai servizi anticendio e l’assessora alla Protezione civile Monia Monni commentano la notizia dell’arresto del presunto responsabile degli incendi nella zona di Gaiole in Chianti.

    “E un grazie – riprendono – al Servizio Anticendio boschivo regionale che ogni giorno è impegnato per far fronte alla violenza delle fiamme, spesso dolose, che colpiscono i nostri boschi a danno di un patrimonio di straordinario e inestimabile valore”.

    Gaiole in Chianti, arrestato il presunto piromane dei boschi: c’è il sospetto che sia l’autore di nove incendi

    “È grazie ad operazioni come quella recentemente condotta dai carabinieri forestali – proseguono – che possiamo concretamente fermare la mano di chi attenta alle nostre bellezze naturali”.

    “Alle donne e agli uomini che lavorano ogni giorno sul fronte degli incendi – concludono – senza sosta, rivolgiamo in questi giorni un sentito e sincero ringraziamento. Una bella notizia di Ferragosto sapere che il sospettato degli incedi sia stato arrestato”.

    Sull’operazione si era espresso anche il sindaco gaiolese, Michele Pescini: “Complimenti ai carabinieri forestali – aveva scritto il primo cittadino – e al suo colonnello Baldassarri, con cui mi sono complimentato di persona”.

    “Che – ricorda a sua volta – dopo oltre un mese ed una decina di incendi appiccati sul Monteluco, hanno assicurato alla giustizia e arrestato il piromane responsabile”.

    “Mi sento di ringraziare per impegno e capacità anche la Stazione carabinieri di Radda in Chianti – aveva concluso – la nostra polizia municipale con la nostra rete di videosorveglianza e i ragazzi de La Racchetta, impeccabili e fedeli collaboratori che non hanno mai fatto mancare il loro indispensabile apporto. Un bel lavoro di squadra… . Davvero bravi tutti!”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...