FERRONE-STRADA IN CHIANTI (IMPRUNETA-GREVE IN CHIANTI) – Riceviamo (purtroppo) costantemente segnalazioni in merito ad abbandoni criminali di rifiuti in tutto il nostro territorio.
Dove la nascita di gruppi di volontari che si danno da fare per pulire strade, boschi e campi (a Greve in Chianti, San Casciano, San Donato in Poggio, …) non bastano certo per contrastare un vero e proprio “assalto”.
Ma se dovessimo mettere in primo piano un luogo simbolo di queste pratiche criminali (e lo ribadiamo ancora, criminali), allora potremmo indicare (quasi senza timore di venire smentiti) via della Calosina, la strada che unisce il Ferrone con Strada in Chianti.
E’ lungo questa strada, che si snoda in mezzo a una pineta, che si verificano abbandoni continui, massicci. E, come detto, criminali.
Tanto che quella che si sta andando a creare è una vera e propria emergenza ambientale.
Se si guardano le tipologie di abbandono, siamo probabilmente di fronte a due colpevoli: persone che fanno lavori in casa e gettano quel che tolgono; aziende che svolgono questi lavori, probabilmente a nero, e fanno altrettanto.
Spesso si chiedono telecamere per controllare porzioni di territorio e tutelarle dagli abbandoni dei rifiuti.
E’ oggettivamente impossibile pensare di coprire tutte le zone sensibili. Ma forse in questo tratto di strada bisognerebbe seriamente iniziare a pensare a come strutturare una video sorveglianza.
PS: le foto che vedete sono state inviate in redazione stamani, domenica 29 novembre.
@RIPRODUZIONE RISERVATA