Fra karate, gnocco fritto e… solidarietà. Domenica 9 dicembre a Greve in Chianti si terranno due iniziative a favore di Cavezzo, comune della provincia di Modena colpito duramente dal terremoto del maggio scorso (vedi foto sopra).
Si tratta della la seconda iniziativa di questo tipo che si svolge a Greve in Chianti: lo scorso settembre infatti, presso l’azienda agricola “Montefioralle”” di Alessia Sieni, si tenne una serata di assaggi dei prodotti emiliani: anche qui lo scopo era quello di raccogliere fondi per contribuire alla ricostruzione del centro polifunzionale di Motta di Cavezzo. Stesso scopo di domenica 9 dicembre.
La promotrice di questo progetto è Graziella Zanoli, insegnante in pensione, nativa proprio di Cavezzo. Alessia Sieni e il Maestro di karate Michele Romano hanno in comune l’avere due figli che sono stati allievi di Graziella; pertanto hanno organizzato con entusiasmo “Karate e Gnocco fritto per la solidarietà”
Domenica 9 dicembre quindi, dalle 9 alle 12 presso il palazzetto di Strada in Chianti si terrà uno stage di karate a cui hanno aderito i Maestri Maurizio Lodato (San Casciano), Francesco Marini (Barberino Val d’Elsa), Susanna Pisoni (Scandicci), Andrea Volterrani (Colle Val d’Elsa), Marco Botti (Tavarnelle), Maurizio Ianniello (Cavezzo). E, chiaramente, il grevigiano Michele Romano.
Alla fine dello stage, alle 12.30 presso la sala della mensa comunale in via Giuseppe di Vittorio a Greve in Chianti, grande pranzo con specialità emiliane cucinate dalla delegazione di Cavezzo. Pasta al ragù, gnocco fritto, affettati, Parmigiano, aceto balsamico, verdure, dolce e Malvasia. Il tutto annaffiato con un bel Lambrusco. Il costo del pranzo sarà di 20 euro per gli adulti e di 15 per i bambini e i ragazzi fino a 14 anni. Nel caso volessero partecipare famiglie con due o più bambini, il costo sarà di 10 euro a bambino. L’incasso dello stage e del pranzo sarà interamente devoluto per la ricostruzione del centro polifunzionale di Motta di Cavezzo.
“Un ringraziamento doveroso – dicono gli organizzatori – va al Comune di Greve in Chianti che ha patrocinato l’evento; al sindaco Alberto Bencistà e al vicesindaco Paolo Sottani. Alla ditta Eudania e al presidente Aics Firenze Carlo Calamandrei”.
“Come amministrazione comunale – sottolinea il vicesindaco Sottani – siamo ben felici di partecipare e contribuire a iniziative di questo tipo. Che uniscono la passione per lo sport (in questo caso uno di quelli considerati “minori” come il karate) a obiettivi di solidarietà nei confronti di chi ha bisogno. Invito quindi tutti i cittadini a partecipare, sia allo stage di karate che al momento conviviale che gli seguirà”.
Per prenotarsi al pranzo si può contattare uno dei seguenti numeri: Alessia Sieni (3392237252); Graziella Zanoli (3334020625); Michele Romano (3286547342).
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA