spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 23 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il dg del Consorzio Chianti Classico in visita all’Expo: “Qualità eccezionale”

    Giuseppe Liberatore: "Siamo a un livello medio straordinario. Il 2015? Si presenta un'annata favolosa"

    GREVE IN CHIANTI – Una visita che si è conclusa con grande entusiasmo quella del direttore generale del Consorzio Vino Chianti Classico Giuseppe Liberatore, che venerdì 11 settembre ha passeggiato fra i padiglioni dell'Expo del Chianti Classico a Greve in Chianti (che proseguirà fino a domenica 13 settembre).

     

    Accompagnato dal sindaco grevigiano Paolo Sottani e dall'assessore allo sviluppo economico Gionni Pruneti, Liberatore si è intrattenuto con alcuni produttori, assaggiando annate, Riserve e Gran Selezione.

     

    Confrontandosi sull'andamento dell'Expo, del mercato del Chianti Classico, facendo alcune valutazioni sull'annata che deve venire e su una delle problematiche più sentite dagli agricoltori chiantigiani, ovvero quella degli ungulati.

     

    "Mi ha fatto davvero piacere – ha detto Liberatore – aver assaggiato vini che non conoscevo e che ho trovato eccezionali. Possiamo infatti dire, senza timore di essere smentiti, che ormai il livello medio di tutte le aziende del Chianti Classico è altissimo".

     

    "Qualsiasi bottiglia si apra – ha spiegato – siamo sicuri che contiene un vino fatto a regola d'arte, con passione e tecnologia, grazie anche agli investimenti messi in campo da tutti i produttori".

     

    Ovviamente, ha sottolineato, "ulteriore valore aggiunto è poi dato dalla "mano" del produttore, dal territorio di produzione, dall'uvaggio… . Insomma, è un piacere girare per gli stand dell'Expo assaggiando i nostri favolosi Chianti Classico".

     

    Una battuta sulla questione ungulati ("Le prime mosse del neo assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi per la prima volta ci fanno davvero ben sperare"), e poi una valutazione circa l'annata 2015.

     

    "Anche oggi venendo a Greve – ha concluso Liberatore – mi sono fermato a vedere l'uva a Montefioralle. Splendida! Tutti gli acini sono al giusto grado di maturazone e sani: incrociamo le dita ma l'annata 2015 si appresta a essere una grande annata".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...