spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    All’Impruneta la rete del metano arriverà anche in via di Castello

    Destinato a servire 18 nuove utenze, per un costo complessivo netto di  122.798 euro. Il progetto prevede di posare anche un'infrastruttura per la collocazione della fibra ottica 

    IMPRUNETA – Via libera da parte della giunta comunale di Impruneta al progetto presentato da Toscana Energia per l’estensione della rete gas metano in via di Castello, in frazione Pozzolatico, per circa 603 metri.

    E’ destinato a servire 18 nuove utenze, per un costo complessivo netto di 122.798 euro di cui 106.894,50 per lavori.

    Il progetto prevede di posare contestualmente anche un’infrastruttura per la collocazione della fibra ottica. 

    Le opere saranno realizzate e finanziate interamente da Toscana Energia e si andranno ad aggiungere a quelle già realizzate o in corso di realizzazione sul territorio di Impruneta.

    Ovvero, per l’estensione della rete metano nelle zone Ravanella-Riboia-Nizzano, via Pian di Pancole e via di Cappello per oltre 5.000 metri di nuova tubazione e più di cento utenze e per un impegno economico complessivo superiore al milione e duecentomila euro.

    “Un altro piccolo tassello – dice il sindaco Alessio Calamandrei – che si aggiunge al grosso lavoro svolto in questi mesi”.

    “Sono contento – conclude il primo cittadino – che Toscana Energia abbia saputo, ancora una volta, ascoltare le richieste dei cittadini, e che si sia messa subito in moto per realizzare questo progetto.”

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...