spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 25 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Una nonnina da record a Tavarnuzze: grandi festeggiamenti per i 106 anni di Corrada Castellacci

    È madre di due figli, nonna di quattro nipoti e bisnonna di due. Attualmente è ospite presso la Residenza Opera Pia "Leopoldo e Giovanni Vanni"

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – L’amministrazione comunale di Impruneta si unisce alla gioia della comunità e della famiglia per celebrare il 106esimo compleanno di Corrada Castellacci, nata a Certaldo e da sempre residente a Tavarnuzze, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa.

    Donna energica e amata, Corrada ha condotto una vita intensa e operosa.

    Ha lavorato come contadina e successivamente come ricamatrice, mantenendo sempre uno spirito vigile e una grande dedizione alla famiglia.

    È madre di due figli, nonna di quattro nipoti e bisnonna di due.

    Attualmente è ospite presso la Residenza Opera Pia “Leopoldo e Giovanni Vanni” di Impruneta, dove continua a distinguersi per vitalità, buon appetito e sorprendente mobilità, rappresentando un esempio di longevità e forza per l’intera comunità.

    In occasione di questo importante traguardo, il sindaco Riccardo Lazzerini ha fatto visita a Corrada portando il saluto e l’affetto dell’amministrazione comunale di Impruneta, a testimonianza della vicinanza dell’intera comunità.

    “La lunga vita di Corrada è un patrimonio prezioso per Impruneta – ha detto il sindaco – Il suo percorso personale e familiare è testimonianza dei valori di impegno, amore e radicamento al territorio che da sempre caratterizzano la nostra comunità. A lei vanno i più affettuosi auguri da parte mia e di tutta l’amministrazione”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...